


Montebello Jonico – Cambia il consiglio comunale di Montebello Jonico. Fabio Giuseppe Zampaglione entra nel civico consesso al posto della consigliera dimissionaria Anna Pedà che, ad inizio Consiglio, ha ricevuto dal sindaco Nino Guarna i suoi ringraziamenti per quanto dato all’amministrazione comunale negli anni trascorsi.
In apertura dei lavori, inoltre, l’assessore Giuseppe Crea ha espresso soddisfazione e vicinanza a nome di tutti i consiglieri per la liberazione di Francesco Azzarà.
Successivamente in consiglio è tornato a focalizzare la surroga della Pedà che, …
Montebello Jonico – Presepe semplice, meditativo e ricco di stile architettonico. Così si potrebbe definire lo scenario realizzato dentro la Chiesa Protopapale dell’Isòdia (presentazione).
Colonne, archi e sontuose fontane contrastano con la paglia sparsa a terra e con la semplicità della statua raffigurante la Madonna e San Giuseppe. Un abile abbinamento volto a dimostrare la forza della nascita di Gesù in un mondo, spesso, distaccato da tutto e da tutti. Un abile modo per indicare come la semplicità supera ogni forma di bellezza fino al punto di diventare la vera opera.
Don …
Assenti i consiglieri del comune di Montebello Jonico al consiglio comunale di ieri che avrebbe dovuto trattare tra i tanti punti le determinazioni in merito alle osservazioni mosse dalla corte dei conti sul bilancio. Un tema “caldo” di cui molti consiglieri evidentemente non sapevano che farsene. Solo il sindaco Nino Guarna con tre consiglieri di maggioranza, Barbaro, Benedetto e Crea e due di minoranza Suraci e Foti. Forse manca il collante all’interno della maggioranza. Cosa non nuova se si considera che gia nel passato non sono mancati strappi e tensioni. …
Montebello Jonico – Ha festeggiato i suoi 200 anni in un clima di festa condivisa. Non è da tutti poter contare due secoli di storia e anche se non ha spento 200 candeline blu, sicuramente, si può considerare soddisfatto. Nato il 4 Maggio 1811, Montebello Jonico, ha duecento anni di storia comunale. Non pochi e non troppi. Quelli giusti per fare sintesi e bilanci di storia passata e presente. Di amministratori remoti e attuali.
Per la ricorrenza, a Montebello Jonico, si è svolta una festa civica per ricordare il bicentenario e …
Montebello Jonico – Lunedì festa patronale a Montebello Jonico e non solo. Si festeggiano, infatti, i duecento anni dell’elevazione a Comune del borgo medioevale che ha conosciuto, da vicino, Ludovico Abenavoli, uno dei tredici della disfida di Barletta, nominato dal Re Ferdinando I il Cattolico Barone dell’antico feudo. Si festeggia anche il 150 anniversario dell’Unità d’Italia e il passaggio di Giuseppe Garibaldi da Montebello Jonico.
Nell’anno 1811, il 4 Maggio, a Parigi veniva dato un Decreto, di Gioacchino Murat, cognato di Napoleone Buonaparte, sul riordino delle Circoscrizioni del Regno di Napoli …
Montebello Jonico – Piove polemica sul nuovo regolamento approvato dalla giunta comunale di Montebello Jonico in merito all’utilizzo degli autoveicoli.
L’ex sindaco Loris Maria Nisi oggi consigliere di minoranza assieme a Giovanni Foti hanno presentato una interrogazione al sindaco Nino Guarna chiedendogli espressamente di annullare la delibera 76 del 20.10.11.
Ad irrigidire i consiglieri di minoranza Nisi e Foti è proprio l’articolo due poiché così come riporta l’interrogazione “dispone che l’autovettura di rappresentanza assegnata al sindaco possa essere utilizzata, oltre che per l’esercizio di funzioni istituzionali inerenti lo svolgimento del mandato istituzionale, …
Montebello Jonico – Sono iniziati i lavori di adeguamento strutturale del plesso scolastico della vecchia scuola elementare di via Armerì in Saline di Montebello Jonico.
Ieri il sopralluogo e la definizione dei dettagli. Il sindaco Nino Guarna, gli assessori Franco Foti e Giuseppe Crea, nonché il consigliere Giampiero Benedetto e il Capo ufficio tecnico e responsabile unico del procedimento Antonino Claudio Diano hanno accolto il direttore dei lavori, ing. Francesco Scopelliti e il responsabile del cantiere, geom. Rosario De Rosa.
Diversi i lavori che si dovranno effettuare nella struttura: adeguamento statico, rifacimento …
Montebello Jonico – Nessuno vuole la realizzazione della centrale a carbone a Saline di Montebello Jonico. Ieri, nel giorno del No Coke Day nazionale, sulla strada antistante il porto, si sono riversati fiumi di persone. Non c’era più spazio per parcheggiare le autovetture. Carabinieri, polizia, polizia provinciale e municipale erano schierati in prima linea. “Non vogliamo il carbone”. La centrale di Saline viene bocciata, così come viene messo sei in condotta a chi intende imporsi al popolo ormai stanco di essere “insultato” da progetti non condivisi. Questo lo sfogo della …
Montebello Jonico – “Stanno assassinando la madre terra”. Queste le parole di Carmen Ramirez Boscan, la giovane colombiana venuta fino a Saline per gridare la rabbia di chi vive in un paese su cui pesa il macigno di una delle più grandi miniere di carbone.
“Nella mia terra, la gente muore dando il proprio sangue; non possiamo permettere che altro se ne versi, così come tollerare altri morti per una energia sostituibile dalle rinnovabili”. Carmen Boscan sta girando il mondo per urlare “basta al carbone”; a questa vergogna che porta solo …
Il Kiwanis “Reghion2007″ inizia l’anno sociale 2011/12 con un SERVICE a sostegno dell’Associazione “ARTINSIEME” di Reggio Calabria.
Ai ragazzi diversamente abili che operano nell’associazione sono state, infatti, commissionate delle opere in ceramica utilizzate per la cerimonia del “Passaggio della campana” e delle “Consegne” quali omaggi.
“Questi artisti speciali – spiega il Presidente del Kiwanis Club Reghion 2007, Vincenzo Malacrinò – sono riusciti a trasferire nell’opera una profonda traccia di emozione”: una pigna che indica l’unità del Club, aperto alle esigenze dei bambini del mondo, con una base in ceramica recante la “K” …