


Sono bastate poche ore di pioggia per mandare in tilt la strada provinciale che porta alla S. Elia–Fossato. Fango, terra, acqua, sassi e massi si sono riversati lungo quella strada, definita dai cittadini “abbandonata”.
Cunette ostruite dalla terra, erbacce che invadono la carreggiata, tratti senza parapetti ed altri privi di rete di protezione, avvallamenti e molto altro.
Ed ecco perché, in diversi punti, l’acqua – non potendo defluire – si riversa lungo la strada, trasformando l’asfalto in una vera e propria fiumara e gli avvallamenti in “laghetti” artificiali.
Lungo la strada, un automobilista, …
Una via è stata intitolata a don Angelo Meduri, storico parroco della comunità di Fossato. Un uomo speciale, semplice e buono, ricordato da tutti per la sua profonda umiltà. Un sacerdote che ha fatto della propria vita un dono per il Regno di Dio nella storia di ogni giorno.
Per circa cinquant’anni è stato parroco di Fossato, punto di riferimento presso la parrocchia dedicata alla Madonna del Buon Consiglio, per tutti.
Qui ha accompagnato generazioni: li ha visti nascere, crescere, maturare. E oggi, la comunità ripete all’unisono: “Era un vero uomo di …
La parte del bivio S. Elia che porta sulla 106 è stata finalmente ripulita ieri mattina. Gli alberi di acacia che da tempo sporgevano sulla carreggiata, e che rappresentavano un pericolo per la circolazione, sono stati tagliati.
Nell’incontro tra cittadini e sindaco che si è tenuto a Montebello Jonico qualche sera fa, si è discusso, tra le tante cose, anche di questo problema. Al sindaco Maria Foti era stato chiesto un intervento urgente, e la stessa, pubblicamente, aveva assunto l’impegno di cercare una immediata soluzione, nonostante già nei giorni precedenti avesse …
Frana la strada provinciale S. Elia – Fossato nel tratto Montebello – Fossato, generando non pochi disagi tra i cittadini.
Il primo è l’assenza di autobus. Chi volesse utilizzare i mezzi pubblici, infatti, deve farsi accompagnare a Masella, nonostante – come affermano i cittadini – i pulmini delle autolinee possano giungere e fare inversione a Montebello.
Un’assurdità, ma evidentemente qualcuno ha deciso così.
La SP22 è carica di mille pericoli: guardrail crollati, altri inghiottiti dall’asfalto e altri ancora del tutto assenti.
Adesso si presenta un “foro” quasi al centro della strada. Sotto questo “buco …
Immergersi nel pensiero di San Francesco d’Assisi per scoprire la profonda apertura verso l’universo come dimensione unitaria.
È questo il senso del convegno “La Filosofia di San Francesco e il Senso delle Cose”, organizzato dalla Società Filosofica Italiana – sezione di Reggio Calabria – e tenutosi proprio nel capoluogo reggino.
A Palazzo Alvaro, una sosta di pensiero e spiritualità per entrare nel cuore del Santo di Assisi, dentro il senso delle cose da lui descritte e amate, per poi leggere, in prospettiva, il messaggio di chi – come Francesco – ha solo …
Spazzatura di ogni genere all’inizio del paese nonostante il servizio comunale risulti essere efficiente.
Accade a Montebello Jonico, dove lungo la strada provinciale, ignoti abbandonano di tutto e di più. Mobili, lavabi, rifiuti alimentari, scatoloni e persino qualche frigorifero ornai esausto.
I cittadini si indignano davanti a questo degrado che permane in quell’area di sosta da diversi mesi. Un pessimo bigliettino da visita che si imprime negli occhi di chi percorre la provinciale che porta a Fossato ogni giorno.
Manca senso civico, dicono i cittadini. “Non siamo tutti così, precisano, però è anche …
Raccolta differenziata a scuola. A deciderlo è il consiglio comunale dei ragazzi del Comune di Montebello Jonico il cui motto è: “Insieme si può”.
Non sprecare ma usare. Questo il senso che i giovani vogliono ripetere a se stessi e agli altri attraverso questa nobile iniziativa.
Grazie alla loro idea nasce la collaborazione tra Istituto Comprensivo Montebello – Motta San Giovanni e Comune di Montebello Jonico il quale ha consegnato, attraverso Carmelo Romeo, responsabile del servizio ecologico, i mastelli necessari per avviare l’iniziativa.
Alla cerimonia di consegna tanta soddisfazione da parte della dirigente …
Montebello Jonico – Altro che servizi nell’entroterra. Oltre alla strada provinciale che riceve dalle montagneterra, massi e sassi, persino viaggiare in autobus diventa una vera e propria impresa.Intanto nel tratto che va da Masella a Montebello bisogna pregare per giungere sani e salvi dall’altra parteconsiderata la scarsa protezione del costone che a tratti risulta sprovvisto di reti.Che dire poi della terra accantonata di fretta in furia lungo le cunette già ostruite da materiale di ognigenere con erbacce che campeggiano come fossero in aiuole. Alla prima pioggia ritorna sulla strada.L’unico lavoro …
Iniziative natalizie nell’entroterra grazie alla Pro Loco “Montebellum” e alle associazioni del territorio “Nicolaos Arghiropoulos”, “Vincenzo Luca Romeo”, “Santi Cosma e Damiano”, “Terra Mia” “Fossatesi nel Mondo” e “Noi4You” che, insieme alle parrocchie hanno regalato aria di festa ai cittadini.
Tutti uniti per realizzare il presepe vivente itinerante su tutto il territorio comunale. Progetto realizzato grazie alla partecipazione di tanti cittadini e alla presenza degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Montebello – Motta.
Antichi mestieri e sapori di un tempo hanno regalato un clima antico. In scena il borgo di Masella, Montebello e …
Far rinascere il paese, amarlo, scrivere un nuovo messaggio di benevolenza sui muri, lungo le strade e poi seminare tra la gente il senso della buona volontà.
Questo il messaggio che i giovani di Arasì, attraverso l’associazione culturale “Arasì per il futuro” intendono lanciare al presente per recuperare le radici del passato al fine di costruire un pezzo di futuro.
Scoprire le radici di un luogo che profuma di storia se si considera che le origini del luogo risalgono al periodo greco-romano.
Un tempo molto remoto che non cancella ciò che vive nel …