


Montebello Jonico – Si alzano la mattina presto prima degli operai per raggiungere la scuola e per poter fare ingresso in aula devono anche trovare un passaggio.
Accade a Montebello Jonico dove, quest’anno, il servizio scuolabus è andato in vacanza.
I genitori sono inferociti e minacciano scioperi e non solo.
Intanto i più piccoli non esitano a richiedere i propri diritti scendendo in piazza con cartelloni duri nei confronti dell’amministrazione comunale alla quale chiedono i rispetto dei propri diritti.
Di chi è la colpa? Poco importa. Il dato ufficiale sta nell’assenza del servizio. Il …
Montebello Jonico – I cittadini dell’Area Grecanica sono inferociti contro i comitati del “si” per la costruzione della centrale a carbone dopo le notizie apparse su guiornali e televisione secondo cui i comunicati stampa venivano “confezionati” presso altre sedi e poi inviate ai giornali locali dagli stessi comitati come sintesi del proprio pensiero.
In molti ora minacciano di scendere in piazza perché affermano “non è possibile assistere a simili provocazioni”. Parole queste raccolte non dagli attivisti ma da semplici cittadini che ora nei bar, nei centri di aggregazione sociale e così …
Montebello Jonico – Dare dignità alla storia e al tempo presente attraverso un riconoscimento al passato che ha necessità di essere riproposto in questa modernità per non essere dimenticato. Questa è l’idea dello storico Luigi Sclapari e del dottore di ricerca Vincenzo Malacrinò, i quali hanno presentato una lettera firmata congiuntamente all’amministrazione comunale perché si adoperi a realizzare eventi significativi per ricordare i duecento anni della storia del Comune di Montebello Jonico.
Per tale importante evento viene proposto un lungo elenco di iniziative verso le quali l’amministrazione sembra favorevolmente propensa.
“L’evento, scrivono, …
Montebello Jonico – Continuano le sollecitazioni all’amministrazione di Montebello Jonico perché realizzi iniziative per il 150° anniversario dell’unità d’Italia.
Il professore Luigi Sclapari, storico ed autore del libro sulla “grecità di Montebello Jonico” e di altre pubblicazioni ha precisato che sarebbe opportuno elaborare una idea progettuale perché questi 150 anni non sfuggano al Comune di Montebello di cui, tra l’altro ricorre anche il 200° anniversario dell’elevazione a Comune.
La storia è dalla nostra parte, precisa Sclapari mentre espone alla stampa i documenti relativi al momento in cui a Montebello veniva riconosciuta la …
Montebello Jonico – Oggi (8 settembre) tradizionale festa patronale a Fossato in onore della Madonna del Buon Consiglio. Un momento forte per la comunità dell’antico borgo che si troverà riunita per i festeggiamenti religiosi e civili.
Alle ore 16 don Daniele Siciliano celebrerà la S. Messa solenne; successivamente si svolgerà la processione per le vie del paese con il quadro raffigurante un’effigie portata in cielo dagli angeli.
L’originale dipinto, di autore ignoto, è opera realizzata tra il seicento e il settecento che narra il racconto secondo cui lo stesso sarebbe giunto da …
Montebello Jonico – “Faccio un appello ai responsabili del rapimento di Francesco Arrarà perché riflettano sul senso e sulla sacralità della vita, e della libertà dell’uomo che nessuno può violare perché dono di Dio.
A nessun uomo si può confinare la gioia e il desiderio di far del bene al prossimo come nel caso di Francesco. Il Signore converta il cuore dei rapitori e nel silenzio faccia brillare la sua presenza perché possano restituire Francesco alla famiglia e a tutti noi”.
Queste le parole di don Daniele Siciliano, il nuovo parroco di …
Montebello Jonico – Don Daniele Siciliano, il nuovo parroco di Fossato ha dato inizio alla solennità della festa patronale con un ricco programma. Nella Chiesa dedicata alla Madonna del Buon Consiglio dopo la novena, le lodi mariane cantate dal tenore Paolo Federico hanno destato forte emozione.
Mani che si levavano per esternare l’emozione del cuore, così come ha ricordato il giovane parroco ma soprattutto, applausi diretti alla Madonna, madre di Dio, per aver detto “si” e per aver cambiato la storia del tempo.
Molti i partecipanti e molti i fedeli in prima …
Montebello Jonico – Alla gara ciclistica Masella – Bova che si svolge da cinque anni era assente la locale amministrazione comunale. Deluso lo afferma Santo Macheda presidente dell’associazione Santi Cosma e Damiano di Masella. “Non è uno sfogo ma la lettura concreta di come siamo stati lasciati soli”. La gara ciclistica è stata organizzata da Macheda e dai tutti i soci per ricordare il grande prete, don Pietro Polimeni, giovane parroco di Montebello e Masella che ora dal cielo segue la storia di questo tempo.
Erano presenti polizia e carabinieri ma …
Montebello Jonico – È stata “la più grande manifestazione popolare dal 2004, quando a gennaio di quell’anno le popolazioni dei Grigioni manifestarono contro il World Economic Forum”. Questa la definizione riportata dalla testata giornalistica svizzera Suddeutschschweiz am Sonntag in merito alla manifestazione contro la realizzazione delle centrali a carbone che si è svolta a Coira (Svizzera) il 27 agosto.
L’evento, organizzato dalla Zukunft Statt Kohle (futuro invece di carbone), definito “un grande successo dalle rosee prospettive per la massiccia partecipazione e per la pacifica protesta” ha avuto come obiettivo quello di …
MONTEBELLO JONICO – La scienza dice “no” alla centrale a carbone. Sono stati 24 i professori universitari svizzeri che il 23 agosto hanno lanciato un appello pubblico alla Repower affinchè rinunci al progetto di Saline di Montebello Jonico e di Brunsbuttel in Germania. Ai professori si sono uniti anche personaggi di spicco della società svizzera perchè si definisca la parola stop a questi progetti che vedono il carbone come primo attore della scena.
Soddisfazione per questa notizia da parte dei cittadini e del coodinamento …