


Ufficio Stampa
In occasione della commemorazione dei defunti il Kiwanis Club “Reghion 2007” si recherà, domani 2 novembre alle ore 11.30, con i soci e con gli altri presidenti dei Club e gli altri soci che vorranno partecipare, al cimitero di Condera, nella cappella dei bambini per un momento di preghiera e per la deposizione di una corona.
Alla manifestazione sarà presenta anche il Luogotenente Governatore Francesca Pizzi, il segretario Natale Praticò e tanti altri soci.
Una iniziativa che parte dal Kiwanis Club “Reghion 2007” con l’augurio che …
Montebello Jonico – Nessuno vuole la realizzazione della centrale a carbone a Saline di Montebello Jonico. Ieri, nel giorno del No Coke Day nazionale, sulla strada antistante il porto, si sono riversati fiumi di persone. Non c’era più spazio per parcheggiare le autovetture. Carabinieri, polizia, polizia provinciale e municipale erano schierati in prima linea. “Non vogliamo il carbone”. La centrale di Saline viene bocciata, così come viene messo sei in condotta a chi intende imporsi al popolo ormai stanco di essere “insultato” da progetti non condivisi. Questo lo sfogo della …
Montebello Jonico – “Stanno assassinando la madre terra”. Queste le parole di Carmen Ramirez Boscan, la giovane colombiana venuta fino a Saline per gridare la rabbia di chi vive in un paese su cui pesa il macigno di una delle più grandi miniere di carbone.
“Nella mia terra, la gente muore dando il proprio sangue; non possiamo permettere che altro se ne versi, così come tollerare altri morti per una energia sostituibile dalle rinnovabili”. Carmen Boscan sta girando il mondo per urlare “basta al carbone”; a questa vergogna che porta solo …
Riceviamo e pubblichiamo
COMUNICATO STAMPA
Saline Joniche, 29 ottobre 2011
La gente assedia il sito. Ci sono sindaci, politica, società civile e sindacati
No Carbone Day, Saline boccia la centrale
“La gallina dalle uova alla coke…”
La sfida dell’ironia con un carro allegorico dedicato alla SEI
E sugli striscioni colore e fantasia: “La befana solo il 6 gennaio”
È un successo pieno il presidio simbolico contro il carbone. Nel giorno del No Coke Day nazionale, il movimento calabrese si ritrova a Saline Joniche e prende d’assedio l’area industriale dell’ex Sipi, scelta per l’ennesimo e avventuristico progetto di centrale. …
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Continuano senza sosta i numerosi appuntamenti della XXI Edizione della Settimana della cultura scientifica e tecnologica ideata e sostenuta a livello nazionale dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ed organizzata dal GIT/ Area Dello Stretto che si svolgerà domani 19 Ottobre alle ore 16:00 presso il Salone conferenze del Palazzo storico della Provincia di Reggio Calabria dove si svolgerà la Tavola Rotonda dal tema:
“Impegno terapeutico dei nutraceutici e cosmeceutici dai prodotti alimentari della provincia di Reggio”.
COORDINA
Nicola SGRO …
Reggio Calabria – Sabato 8 Ottobre, alle ore 19,30, presso la Sala Ricevimenti Royal Garden in Reggio Calabria, si è tenuta la Cerimonia di “Passaggio delle Consegne” tra il Luogotenente Governatore uscente del Kiwanis Divisione Calabria 2 del Distretto Italia-San Marino, Giuseppe Afflitto e la Luogotenente Governatore dell’anno sociale 2011/2012, Francesca Pizzi.
A seguire, si è svolta la Cerimonia di “Passaggio della Camana” tra il Presidente uscente del Kiwanis Club “Reghion 2007″, Arch. Marcello Altomonte ed il nuovo Presidente, Vincenzo Malacrinò.
Grandi apprezzamenti e meritati …
Montebello Jonico – Dare dignità alla storia e al tempo presente attraverso un riconoscimento al passato che ha necessità di essere riproposto in questa modernità per non essere dimenticato. Questa è l’idea dello storico Luigi Sclapari e del dottore di ricerca Vincenzo Malacrinò, i quali hanno presentato una lettera firmata congiuntamente all’amministrazione comunale perché si adoperi a realizzare eventi significativi per ricordare i duecento anni della storia del Comune di Montebello Jonico.
Per tale importante evento viene proposto un lungo elenco di iniziative verso le quali l’amministrazione sembra favorevolmente propensa.
“L’evento, scrivono, …
Festeggiamenti in onore dei Santi Cosma e Damiano
Masella di Montebello Jonico, 20 – 26 settembre 2011
“Carissimi fratelli e sorelle,
la festa dei nostri protettori Cosma e Damiano, che ci apprestiamo a celebrare, sia l’occasione offerta dall’amore del Padre, per rinvigorire la nostra adesione a Cristo e al Suo Vangelo.
La testimonianza di questi Martiri ci sproni a riscoprire gli impegni del nostro Battesimo perché, come ci suggeriscono i Vescovi italiani e di recente ha sottolineato il nostro convegno diocesano di inizio anno pastorale, tutti ci impegniamo a testimoniare e “trasmettere la vita …
Montebello Jonico – Continuano le sollecitazioni all’amministrazione di Montebello Jonico perché realizzi iniziative per il 150° anniversario dell’unità d’Italia.
Il professore Luigi Sclapari, storico ed autore del libro sulla “grecità di Montebello Jonico” e di altre pubblicazioni ha precisato che sarebbe opportuno elaborare una idea progettuale perché questi 150 anni non sfuggano al Comune di Montebello di cui, tra l’altro ricorre anche il 200° anniversario dell’elevazione a Comune.
La storia è dalla nostra parte, precisa Sclapari mentre espone alla stampa i documenti relativi al momento in cui a Montebello veniva riconosciuta la …
COMUNICATO STAMPA Reggio Calabria 31 agosto 2011
“La manifestazione internazionale contro l’investimento a carbone di Repower a Saline Ioniche e nella Germania del Nord ha rappresentato un momento molto importante del movimento ambientalista calabrese e nazionale, un successo così chiaro ed evidente che nessuna “macchina disinformativa o “sputa-bile” riuscirà a offuscare”. E’ quanto afferma Legambiente di Reggio Calabria.
“Le immagini inequivocabili trasmesse dalle emittenti locali e dai blog unite all’eco in Calabria del risalto che la vicenda Saline ha avuto e degli effetti positivi che già comincia ad avere nel …