Home » Archive

Articoli nella Categoria Il Quotidiano della Calabria

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[2 lug 2011 | 3 Commenti ]
I CADUTI DELLA LAURA C RICORDATI NEL SETTANTESIMO ANNIVERSARIO

Montebello Jnico – Omaggio ai caduti del Piroscafo “Laura C” nel settantesimo anniversario dell’affondamento. Domani, alle ore nove, alla foce del torrente Molaro la Pro-Loco in collaborazione con il Diving Club – Ficarella – Saline verranno salutati gli eroi attraverso l’ascolto del silenzio e la collocazione di una corona benedetta sul fondale che verrà affidata a più di cento sub che si immergeranno per rendere anch’essi omaggio agli eroi della storica nave partita da Venezia il 28 giugno 1941 con meta Tripoli.
Un viaggio interrotto nelle acque del Comune di …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[30 giu 2011 | Nessun Commento ]
A MELITO CONVEGNO REGIONALE SULL’EMERGENZA MEDICA

Melito Porto Salvo – Convegno regionale di medicina d’ urgenza a Melito Porto Salvo al fine di condividere studi e risultati nell’intento di migliorare e migliorarsi.
Questo l’obiettivo degli organizzatori, Matilde Cavallari e Salvatore Asaro, medici del pronto soccorso di Melito Porto Salvo, da lunghi anni impegnati nel campo della medicina d’urgenza. Una branca che mette a nudo le capacità e la prontezza senza possibilità di errore.
Quanto si parla di medicina e soprattutto di medicina d’urgenza, ha spiegato Asaro, si parla di vita e di indubbia prontezza, da parte di chi …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[28 giu 2011 | Nessun Commento ]
A SALINE SI RICORDANO GLI EROI DELLA LAURA C

Montebello Jonico –Ricordare i due eroi caduti in mare a bordo della Laura C, la nave militare silurata e affondata a Saline settanta anni fa. Questo l’intento del presidente della Pro-Loco Mimmo Romeo, che per l’occasione ha organizzato una manifestazione a cui parteciperanno numerose autorità.
Presenti anche oltre cento sub a cui Romeo affiderà una corona benedetta perchè venga posta alla base della nave a testimonianza del ricordo vivo a distanza di 70 anni verso chi ha donato la propria vita, in modo eroico, per la patria e per i cittadini.
V.M.
pubblicato …

Attualità, cultura, Eventi, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[24 mag 2011 | Un Commento ]
PREGHIERA E ICONOGRAFIA

Montebello Jonico – L’iconografia non è solo arte ma prima di tutto preghiera. Questo quanto affermato Loredana La Capria, iconografa dalle talentuose capacità, al termine dell’importante percorso pratico che ha visto impegnati circa 12 partecipanti al fine di apprendere non il dettaglio di una tecnica ma l’essenza del proprio spirito.
L’iconografia, infatti, così come sottolineato dalla La Capria è espressione dei propri sentimenti e del proprio sentire.
È espressione di un  rapporto profondo con Dio e con il proprio animo. Iniziare un’opera e concluderla così come accaduto a Saline rappresenta una vera …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[24 mag 2011 | Nessun Commento ]
L’EUROPA E’ CONTRO IL CARBONE

Montebello Jonico – Aria rarefatta per le centrali a carbone e forza alle associazioni che si sono battuti e che si battono per i diritti ambientali.
Questo quanto emerge da una  recente decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea la quale dà maggiore potere al mondo associazionistico ecologista nella lotta contro il carbone.
La corte, con sede in Lussemburgo, infatti, dà forza alle cause intentate dalle associazioni contro grandi progetti industriali come le centrali a carbone.
Intanto proprio la Svizzera manifesta solidarietà a quanti lottano per la tutela dell’ambiente affermando attraverso Anita Mazzetta, …

Attualità, cultura, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[5 mag 2011 | 18 Commenti ]
I 200 ANNI DEL COMUNE DI MONTEBELLO DIMENTICATI DA TUTTI

Montebello Jonico – Nessuno si è ricordato di proporre un’iniziativa pubblica per il bicentenario del Comune di Montebello Jonico, avvenuto il  4 maggio. Nessun inno, nessuna bandiera e nessun volantino ha ricordato ai cittadini, dello storico comune feudale, che proprio avant’ieri ricorrevano i duecento anni della sua stessa istituzione.
Nessuno può dire di non averlo saputo poiché il professore Luigi Sclapari, storico montebellese,  aveva inviato una lettera al Sindaco Nino Guarna  dove specificava lo straordinario evento.
Ma non era solo il primo cittadino il destinatario della missiva datata 7 marzo 2011 poichè, …

Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[2 mag 2011 | Nessun Commento ]
NISI E FOTI LASCIANO L’AULA DEL CONSIGLIO

Montebello Jonico – Loris Maria Nisi e Giovanni Foti, lasciano i banchi del consiglio comunale, tenutosi ieri in via Portovegno e siedono dalla parte del pubblico.  Una mossa politica, per provare la loro stessa minoranza e la maggioranza del sindaco Nino Guarna.
Nonostante il consiglio, fosse iniziato con circa un’ora di ritardo, i presenti della maggioranza erano solo otto, sindaco incluso. Un numero non valido per poter affrontare i lavori del consiglio a patto che la minoranza fosse stata compatta.
Così parte la mossa di Nisi non seguita però dagli altri due …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[9 apr 2011 | Nessun Commento ]
CENTRALE A CARBONE? IL PROFESSORE PICCIONE RISPONDE CON LE PAROLE DEL NOBEL RUBIA

Montebello Jonico – Alla manifestazione del “no al carbone” organizzata il mese scorso a Saline c’era anche un comunicato del professore Vincenzo Piccione dell’Università di Catania, esperto incaricato dall’allora amministrazione Nisi per studiare il progetto della Società Svizzera e per apportare osservazioni in merito.
Piccione, nel suo lungo comunicato, evita affermazioni di parte dal momento che sono già state indicate nel report consegnato al Comune di Montebello Jonico ed interviene con diverse parole espresse dal premio Nobel della fisica Carlo Rubbia il quale pur non parlando di centrali a carbone parla …

Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[6 apr 2011 | Nessun Commento ]
IN SCENA CON AMTEA

Montebello Jonico – L’Associazione “amici del teatro” torna in scena. Fondata nel 1965 da alcuni giovani studenti di Saline, dopo alcuni anni di silenzio ed elaborazione, a tratti, nei diversi anni ha presentato al pubblico qualcosa di sé.
Commedie e rappresentazioni al fine di regalare agli altri momenti di emozione e attimi diversi alle solite serate.
Con lo stesso intento oggi continua ad operare sul territorio portata avanti dal nuovo presidente Mimmo Minniti e da tutti i soci che, coralmente, riescono a realizzare grandi eventi.
Nel tessuto di questa associazione vive non solo …

Attualità, cultura, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[30 mar 2011 | 3 Commenti ]
LE PROPOSTE DI SCLAPARI ATTENDONO RISPOSTA

Montebello Jonico – Lo storico Luigi Sclapari lancia una serie di proposte al Comune perché si attivi ad organizzare eventi per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Lo fa con una lettera articolata indirizzata al Sindaco Nino Guarna, alla sua maggioranza, alla minoranza e alla direzione dell’Istituto Comprensivo.
Una missiva dettagliata o meglio “chiavi in mano”. Sclapari propone un progetto elastico dove il Comune si apre alle diverse realtà con l’intento di farle interagire. Da qui la collaborazione con le scuole e con le associazioni per far si che insieme si possa presentare …