


Montebello Jonico – I cittadini che hanno protestato per la chiusura degli uffici presso la sede storica del comune, oggi alle ore 14,30, si confronteranno con il sindaco Maria Foti.
A lei esporranno quanto già evidenziato durante la manifestazione e sarà sempre nel corso del dialogo che si cercherà di trovare un punto di incontro.
I cittadini si dicono convinti che la Foti non chiuderà la porta ai cittadini e che la richiesta degli stessi verrà accettata anche perché “non si stanno chiedendo ponti o strade, investimenti o realizzazioni di grandi opere …
Montebello Jonico – “Giù le mani dalla nostra storia, Montebello non si arrende” ed ancora “la democrazia è governo del popolo. Dal popolo per il popolo” . Così parlano alcuni striscioni esposti assieme ad altri tenuti tra le mani dei cittadini scesi in piazza, ieri, per manifestare contro il trasferimento degli uffici comunali dalla sede storica a quella di via Portovegno.
In piazza Padre Pio da Pietrelcina una folta delegazione di montebellesi si è ritrovata davanti alla sede municipale per chiedere al sindaco Maria Foti di “lasciare tutto al proprio posto, …
Apprendo con stupore, la decisione del Sindaco del Comune di montebello Jonico, Maria Foti, di trasferire gli uffici comunali di Piazza Padre Pio in via Portovegno. Ritengo questa scelta inopportuna per diverse motivazioni. Intanto penso che le priorità di Montebello Jonico siano altre e a tutti evidenti. Poi vorrei entrare nel merito delle spese: sopra il tetto dell’antica struttura, è presente un impianto fotovoltaico; Se funzionante sarà in grado di produrre energia elettrica per l’intera struttura e anche oltre tanto da poter essere immessa nella rete. Sopra l’ex scuola elementare …
Montebello Jonico – Una Chiesa viva e sempre presente, una Chiesa vicina alla gente in modo concreto e tangibile.
Nel triste periodo del coronavirus a Montebello Jonico la parrocchia è stata accanto a tutti ed in modo particolare agli ultimi. Non solo vicinanza e sostegno spirituale ma quando è necessario anche materiale.
Così le parrocchie dedicate a Maria Santissima della Presentazione di Montebello e Santi Cosma e Damiano di Masella, affidate a don Giovanni Gattuso sono state ogni giorno presenti accanto agli ultimi distribuendo beni di prima necessità a quanti in modo …
Montebello Jonico – Avviata la gara per la progettazione della strada di collegamento Fossato-Bagaladi al fine di collegare l’entroterra anche con San Lorenzo, Roccaforte e Roghudi.
Il sindaco della città metropolitana Giuseppe Falcomatà, nell’accogliere la proposta dei sindaci dell’area del Tuccio, ha voluto dare speranza a questo antichissima idea stanziando un milione e mezzo di euro.
Uscire dunque dall’isolamento, quello che sta portando alla scarsa presenza di popolazione nelle aree interne, è l’obiettivo cardine di questi progetti di sviluppo così come quello di restituire dignità ai borghi antichi che hanno fatto la …
Parte la seconda edizione del Palio Storico “Città di Montebello Jonico” – Terra di Ludovico Abenavoli del Franco, cavaliere che vinse la disfida di Barletta.
Una iniziativa di ampia valenza storica che vedrà la partecipazione straordinaria dell’attore Costantino Comito, che interpreterà Bernardino Abenavoli del Franco Barone di Montebello Jonico.
Comito che è stato protagonista in “il capo dei capi” , “squadra antimafia7″, “gente di mare”, ”Fatima”, “l’uomo che sognava con le aquile”, “anime nere”, “questo è il mio paese” e tanti altri sarà a Montebello Jonico per rendere omaggio al palio dedicato all’Attore …
Montebello Jonico – Gremita di fedeli la Chiesa Protopapale dell’Isòdia per la Santa Messa di ringraziamento in onore della Beata Vergine Maria a conclusione del mese mariano vissuto tra la gente di Montebello e Masella, nei diversi rioni, con grande devozione e spirito di affidamento alla Madre di Dio.
Presenti tra i tanti anche i rappresentanti dell’Ordine Costantiniano, molti amici delle vicine parrocchie e simpatizzanti di altre province.
Una solenne celebrazione presieduta da don Giovanni Gattuso, nella Chiesa Protopapale dell’Isòdia, per sottolineare il “sì” di Maria e la necessità per i fedeli …
Montebello Jonico – Si terrà sabato, alle ore 17, nella Chiesa Protopapale dell’Isodià (Presentazione) in Montebello Jonico l’importante convegno tenuto dall’Ordine Costantiniano – ramo spagnolo dal titolo “1800 anni di storia dell’Ordine Costantiniano e la devozione alla Beata Vergine Maria”.
Un evento di grande portata che vedrà presenti a Montebello Jonico cavalieri e dame ma anche cittadini provenienti da diverse aree al fine di condividere la storia di un ordine che ha molto da raccontare.
Ad accoglierli sarà il Protopapa don Giovanni Gattuso, sacerdote che conserva ancora oggi l’antico titolo ecclesiastico, riservato …
Ho seguito con molto interesse l’ormai annoso problema dell’acqua all’arsenico di Masella che giunge fin dentro le abitazioni dei cittadini.
Era il lontano 20 marzo 2013 quando il campione numero 24 analizzato dal Dipartimento Provinciale dell’Arpacal di Reggio Calabria presentava una concentrazione di arsenico di 20 microgrammi/litro su un valore limite di 10.
Dunque l’acqua risultava non potabile a causa dell’impatto negativo che avrebbe avuto sulla salute pubblica. Valori non determinati a caso bensì frutto di studi scientifici.
Sul “Quotidiano del Sud” ho riportato nei dettagli ogni riunione ed ogni “poi vedremo” e …
ASSOCIAZIONE CULTURALE
“NicolaosArghiropoulos”
Montebello Jonico
in collaborazione con
“Anglo Italian Club” di Reggio Calabria
e UNI REGGIO(Consorzio Metropolitano Universitario)
p r e s e n t a
CONCORSO LETTERARIO
“CITTA’ DI MONTEBELLO JONICO – EDWARD LEAR”
Edizione 2017
(Poesia in lingua italiana, in vernacolo,narrativa breve)
REGOLAMENTO
1) Sono previste 5 sezioni:
A) Poesia in lingua italiana
B) Poesia in vernacolo
C) Narrativa breve
D) Sezione narrativa studenti
E) Sezione poesia studenti
2)La partecipazione alle sezioni D e E saràgratuita.
3) Si accettano opere edite e inedite.
4) Per la sezione A e B ogni partecipante concorrerà con un …