


Montebello Jonico – I cittadini chiamano la stampa per mostrare il degrado ambientale cui versa l’area prossima al campo sportivo di Saline.
A pochi metri da dove giocano i bambini c’è di tutto: eternit, copertoni, plastica, lavatrici, materassi e televisori.
Non mancano poi i sedili di autovetture, sedie in plastica, così come finestre, porte e quanto può rappresentare un ingombro per chi se ne vuole disfare.
In quel pezzo di spazio, per diversi metri, c’è un vero e proprio arsenale.
Ciò che più agita i cittadini sono però gli eternit …
Montebello Jonico – Il Comune ha partecipato al bando della Regione Calabria – dipartimento Politiche dell’Ambiente, per l’assegnazione di contributi finanziari per la realizzazione o l’adeguamento di centri di raccolta a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
Il costo complessivo del progetto è di 170.000 euro mentre il finanziamento è pari al 90%.
Un elevato interesse, quindi da parte della Regione Calabria, volto ad incoraggiare gli Enti preposti a presentare istanze che vadano incontro alle tematiche ambientali e tra queste, quelle dei rifiuti risulta essere significativa.
Solo il …
Montebello Jonico – Il presidente della Pro – Loco di Saline, Mimmo Romeo, ha consegnato al sindaco di Messina Giuseppe Buzzanca un assegno di mille euro da devolvere a favore degli alluvionati di Giampilieri.
La cifra è stata raccolta nell’ambito di una gara dimostrativa di tiro con l’arco a cui hanno partecipato numerosi giovani. Una iniziativa voluta fortemente da Romeo e realizzata con finalità benefica.
Nei giorni scorsi, una delegazione della Pro –Loco ha varcato lo stretto per dimostrare ai cittadini di Giampilieri che Montebello, la Calabria e soprattutto il …
Montebello Jonico – Il giorno dopo il convegno del Pd, sul delicato tema delle navi dei veleni, i cittadini di Montebello non fanno altro che parlare dei pericoli e della necessità impellente di seguire il consiglio del presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Bova il quale affermava che bisogna costruire un vero e proprio movimento perché si conosca la verità.
E il convegno del Pd sembra essere entrato nel tessuto sociale di Montebello e non solo dal momento che all’iniziativa, che si è tenuta a Saline presso l’Agriturismo “le Agavi”, erano …
Montebello Jonico – Verità, verità sulle navi dei veleni. Queste le parole forti pronunciate al convegno organizzato dal Pd montebellese dal titolo “Svuotiamo le stive”.
Parole tuonate nella sala come sassi nell’intento di trasferire questo grido di allarme allo Stato.Molta è la preoccupazione e paura tra i cittadini a causa del “non sapere”.
All’incontro che si è svolto ieri a Saline hanno partecipato il Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Bova, l’Assessore Regionale all’Ambiente Silvio Greco e il Sostituto Procuratore Generale della Corte di Appello di Reggio Calabria Francesco Neri.
I …
“SVUOTIAMO LE STIVE” questo il titolo del Convegno che si terrà giorno 21 ottobre alle ore 17 presso l’agriturismo “le Agavi”.
Interverranno:
l’on. Giuseppe Bova, presidente del Consiglio Regionale
l’Assessore Regionale all’Ambiente Silvio Greco
il Sostituto Procuratore Generale della Corte di Appello di Reggio Calabria Francesco Neri
TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIAPRE A QUESTO IMPORTANTE EVENTO INCENTRATO SU UN TEMA DELICATO CHE INTERESSA TUTTI
Montebello Jonico – Le navi dei veleni destano molta preoccupazione tra la gente e nel mondo della politica montebellese il Pd si è dimostrato sensibile al problema attraverso un convegno che si svolgerà domani a Saline Joniche, alle ore 17 presso l’agriturismo le Agavi.
All’importante incontro dal titolo “Svuotiamo le stive” parteciperanno il Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Bova, l’Assessore Regionale all’Ambiente Silvio Greco e il Sostituto Procuratore Generale della Corte di Appello di Reggio Calabria Francesco Neri.
Un evento promosso dal Pd di Montebello coordinato dal segretario Francesco Foti per …
Montebello Jonico – Il tema viabilità torna di scena. Santo Federico, rimarcando le condizioni critiche della provinciale S. Elia Montebello evidenzia la necessità di una svolta.
“Non è possibile assistere all’ordinaria amministrazione, precisa Federico, perché è inaudito attendere la caduta dei massi per poi eliminarli dall’asse viario, fermo restando il danno che possono causare ai fruitori”.
Di fatto le ultime piogge hanno riversato sulla provinciale una elevata quantità di sassi e massi. Per non parlare poi dei piccoli smottamenti e della fanghiglia che mette in serio pericolo le automobili.
“In …
L’assessore all’Ambiente della Regione Calabria, Silvio Greco, e l’eurodeputato Mario Pirillo, hanno incontrato Stravos Dimas, Commissario europeo all’Ambiente, per presentare la difficile situazione creatasi in Calabria a seguito del ritrovamento della «nave dei veleni».
«Il Commissario – si legge in una nota dei due esponenti politici – ha molto chiara la situazione e ci ha informato che già il 21 settembre ha inviato una lettera al ministro Prestigiacomo, per acquisire informazioni in particolar modo sulla natura del carico e su come il Governo italiano intenda intervenire per la bonifica. …
Montebello Jonico – Intanto mentre si pensa al tavolo tecnico il Comune beneficia di 15.000 euro concessi sotto forma di contributo dalla Provincia per pulire e bonificare i torrenti Vena e Molaro I e II.
Si tratta di una somma che serve per ridare dignità ai corsi d’acqua inquinati da chi scarica a cielo aperto materiali ed oggetti di ogni genere.
Eternit, cancerogeni perché costruiti con amianto, cucine a gas, frigoriferi, congelatori e altro materiale viene riversato là dove “nessuno” vede o nessuno intende vedere.Così si inquinano la fiumare e …