Home » Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline

CONCORSO LETTERARIO CITTA’ DI MONTEBELLO JONICO EDWARD LEAR-VINCENZO ZEMA, EVENTO SEMPRE PIU’ PRESTIGIOSO

1 maggio 2025 Nessun Commento

XV^ Edizione CONCORSO LETTERARIO“CITTÀ DI MONTEBELLO JONICO EDWARD LEAR – VINCENZO ZEMA”
Anno 2025
REGOLAMENTO
1) Il concorso letterario prevede 4 sezioni:A) Poesia in lingua italianaB) Poesia in vernacoloC) Poesia greca:a) Poesia in lingua greco- calabra b) Poesia in lingua greca moderna.D) Narrativa breve2) Per le sezioni del Concorso letterario A, B, C, ogni partecipante concorrerà con una poesia (max 35versi). Per le sezioni B e C, è richiesta la traduzione a fronte. Le poesie della sezione C (poesia in linguagreco-calabra e poesia greca) potranno essere scritte in caratteri greci. Per la sezione D ogni partecipanteconcorrerà con una produzione in lingua italiana, la cui lunghezza non dovrà superare le 5 cartelle di 25righe (corpo 12, carattere Times New Roman, interlinea singola).3) Le liriche in duplice copia (anonima e con dati) dovranno essere inviate al seguente indirizzo di postaelettronica:premioletterario.montebellojco@gmail.com. In versione cartacea, l’opera contenente i datianagrafici (nome, cognome, via e recapito telefonico dell’autore), dovrà essere presentata dentro unabusta sigillata ed inclusa in un’altra, contenente l’opera in forma anonima, e inviata al seguenteindirizzo: Associazione di Promozione Sociale “NicolaosArghiropoulos,”Via San Rocco, 11 89064Montebello Jonico (RC).4) Si invitano caldamente gli autori ad inviare le loro opere redatte,esclusivamente, in formatoWord, evitando, a pena di esclusione, fotografie, fotocopie e PDF.5) Si accettano opere edite e inedite.
6) Gli elaborati saranno valutati da una Commissione esaminatrice di esperti di scrittura e dicomunicazione, e da docenti di lingua greco-calabra e di lingua greca, i cui componenti saranno resi notinel corso della cerimonia di premiazione.7) Nell’ambito del concorso verranno assegnati i premi speciali “Filippo Marcianò”e “VincenzoZema”consistenti in due dipinti d’autore, e il premio del Comune “Città di Montebello” consistentein una targa artistica, premi conferiti agli autori giudicati meritevoli dalla giuria per avere espresso, inuna delle quattro tipologie, particolare profondità di sentimenti e attaccamento alle radici storiche eculturali della propria terra.8) La valutazione di merito della Commissione è inappellabile e insindacabile e terrà in considerazionei seguenti indicatori:a) originalità;b) qualità dei contenuti e delle scelte tematiche;c) padronanza degli strumenti linguistici e delle tecniche poetiche.9) I finalisti, avvisati telefonicamente o per e-mail, saranno presenti alla premiazione, oveimpossibilitati, potranno delegare una persona di loro fiducia.10) I dati personali saranno trattati unicamente per le finalità connesse al concorso. I partecipantiautorizzano l’organizzazione a raccogliere e trattare i dati personali necessari per la realizzazione dellamanifestazione essendo informati circa le finalità e le norme di raccolta e trattamento dei dati, i soggettiai quali possono essere comunicati, l’ambito di diffusione dei medesimi e i diritti loro spettanti ai sensidell’art. 13 L. n° 675/96. 12) Il Bando sarà divulgato a mezzo stampa, via web e affissione nelleeventuali Sedi Istituzionali Patrocinanti. Sarà inoltre consultabile sul sito ufficiale del Premio(www.Lapaginadimontebellojonico.it, sulla pagina Fb Nicolaos Arghiropoulos(Premio letterarioMontebello J.) sulla pagina fb: Franca Evoli.La partecipazione al concorso prevede una quota di iscrizione di € 20 (a parziale copertura delle speseorganizzative da versare sul cc n° 97379051, (Codice IBAN IT66 S076 0116 3000 00097379051)intestato a: Associazione Culturale “NicolaosArghiropoulos”, via S. Rocco,11. Qualora ilconcorrente dovesse partecipare a più sezioni, la quota ulteriore di iscrizione sarà di €10 per ogni altrasezione. La ricevuta del versamento sarà inviata con gli elaborati e la scheda d’iscrizioneopportunamente compilata. I concorrenti che scelgono l’invio per posta tradizionale, inseriranno laricevuta all’interno del plico e la scheda d’iscrizione compilata in ogni sua parte.
PREMIAZIONE
Quest’anno il premio sarà dedicato al compianto sacerdote Don Pietro Polimeni, già Parroco dellaParrocchia di Maria SS. Bambina presentata al Tempio in Montebello Jonico.Al sacerdote sarà intitolato il primo Premio Assoluto, consistente in un’opera scultoreadel prof. Giuseppe Gattuso che sarà assegnato, previa selezione delle giurie particolari, dalcollettivo dei giurati.La premiazione dei vincitori avverrà, salvo imprevisti, mercoledì 13 Agosto 2025, alle ore 19.00, inPiazza Ten. Ferdinando Pugliatti, a Montebello Jonico. Nel corso della manifestazione sarà eletta lavincitrice del concorso Miss Poesia le cui selezioni si terranno la sera precedente, martedì 12 agosto,nella stessa piazza. Ai primi tre classificati delle sezioni A, B e D, e ai primi classificati
della sezione C, sarà conferita una targa artistica e una pergamena. La giuria conferirà, inoltre, altririconoscimenti (trofei, medaglie, pergamene) agli autori che si saranno particolarmente distinti peroriginalità e qualità dei testi.A tutti i concorrenti sarà conferita una pergamena come attestato di partecipazione.Gli elaborati pervenuti resteranno di proprietà dell’Associazione Culturale “NicolaosArghiropoulos” diMontebello Jonico. Ai sensi e per gli effetti della legge 31/12/1996 n° 675, si informa che i datipersonali saranno acquisiti e trattati anche con mezzi informatici dall’Associazione banditrice,esclusivamente per le finalità connesse alla procedura concorsuale e per la promozione del concorsostesso.Con la partecipazione al concorso, i concorrenti autorizzano e si obbligano a non pretendere compensi oindennità di sorta per la pubblicazione della propria opera su riviste, cataloghi, giornali nonché perl’utilizzo cine-televisivo, per la riproduzione, per la diffusione via telematica, in manifestazioni volte apromuovere il concorso.MODALITA’ DI VERSAMENTO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONEBonifico sul Conto Corrente n° 97379051, (Codice IBAN IT66 S076 0116 3000 00097379051)intestato a: Associazione Culturale “NicolaosArghiropoulos, via S. Rocco,11. Causale:Contributo spese organizzative.
I lavori dovranno pervenire tassativamente entro il 15 giugno 2025, presso la sededell’Associazione “NicolaosArghiropoulos“in via S. Rocco n.11, Montebello Jonico, R C.E per via informatica, all’indirizzo di posta elettronica premioletterario.montebellojco@gmail.comLa partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente bando.
Riferimenti0965 786102 333 9319423premioletterario.montebellojco@gmail.comwww.lapaginadimontebellojonico.itpagina Fb Nicolaos Arghiropoulos( Premio LetterarioMontebello J.)Pagina Fb:FrancaEvoli Perinformazioni:franca.evoli@gmail.com\Montebello Jonico 25/04/2025
Il PresidenteFranca Evoli
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Sezione o Sezioni di Partecipazione:□ A □ B □ C □ D □ E (barrare)NOME …………………………………………………………………………………………COGNOME …………………………………………………………………………………………NATO…………………………….. A………………………….…………. IL……………………..RESIDENTE A :INDIRIZZO .…………………………………………………………………………………………CITTÀ ……………………………..………… C.A.P. …………………… PROV. …………TEL …………………………………………….………………………CELL …..………………………………………………………………E Mail .……………………………………………………………………………………………TITOLO/I DELL/E OPERA/E suddivise per Sezione………………………….………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….…………………….
Dichiarazione di responsabilità
I testi sono originali e di mia personale produzione come richiesto nelle note del bandoCon la partecipazione al Premio accetto tutte le clausole del Regolamento del Bando. Concedo il nullaosta per il libero utilizzo dei miei lavori da parte degli organizzatori che si riservano il diritto dipubblicare una raccolta delle opere selezionate senza che alcun compenso o diritto di autore possaessere preteso. Resta inteso che le singole opere rimangono di proprietà dell’autore.CI SI ATTIENE ALL’INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE2016/679 (GDPR) CHE SI DA PER CONOSCIUTA.DATA ……………………………………………………FIRMA LEGGIBILE………….………………………………..…………………………..FIRMA LEGGIBILE del tutore in caso di autore minorenne…………………………………………………………………………

Lascia un Commento