


Montebello Jonico – Manca la luce pubblica in qualche via del centro storico. In seguito alla pioggia della sera di giorno 25, un cavo, entrato in corto circuito, si è incendiato in un piccolo tratto. Pochi centimetri di filo elettrico fuso hanno reso “intermittente” la pubblica illuminazione di una parte dell’abitato.
Intorno a mezzanotte, i cittadini sono stati attirati sulla strada da spari e luce prodotti dal contatto dell’acqua con la superficie scoperta dei fili.
Pronto l’intervento dell’Enel che intorno all’una è giunta sul posto per mettere in sicurezza il tratto di …
Montebello Jonico – Ufficio postale chiuso, il sabato, a Montebello Jonico. Un provvedimento che risale ai primi di febbraio e recepito dalla gente come un fatto transitorio. A distanza di ormai due mesi nessuna notizia in merito. Solo silenzio e serrande abbassate.
Cresce, così il fermento tra i cittadini i quali si dicono indignati con chi ha preso questa decisione e con chi non ha fatto nulla perché impedire questa azione.
“E’ una vergogna, asseriscono gli abitanti di Montebello e di Masella, ed è bene che tutti sappiano che questo territorio non …
Montebello Jonico – Due feriti, quattro mezzi e un incidente. È accaduto a Saline, nella carreggiata della SS 106, in corrispondenza del bivio sud, ieri mattina, quando un furgone portavalori della Sicurtransport e una lancia Y urtavano bruscamente. Poi si è aggiunta una fiat uno e dopo un autotreno.
Inutile descrivere lo sgomento registrato subito dopo l’impatto. Paura e sconcerto si sommavano, così come danni e feriti.
La lancia Y era quasi distrutta. L’impatto violento l’ha trasformata in un cumulo di lamiere compresse a causa dell’urto. Era quasi irriconoscibile.
Miracolati coloro che viaggiavano …
Montebello Jonico – Partiranno presto i lavori relativi alla costruzione del raccordo che collegherà il ponte di S. Elena con il centro storico.
Risale al 7 giugno 2005 la data in cui il ponte, dichiarato inagibile, venne abbattuto per poi costruirne il nuovo. Dopo i primi lavori, si attendeva un asse che avrebbe collegato la borgata direttamente con la provinciale S. Elia – Fossato. Nel corso degli anni, durante l’amministrazione Nisi, si è realizzato un altro progetto: abbattere qualche rudere e “smussare” qualche angolo per costruire aree di sosta lasciando inalterato …
Riceviamo e pubblichiamo
Comunicato stampa del 21.03.2013
Gli ex consiglieri comunali di Melito Futura Mario Iaria, Giovanni Putortì, Vincenzo Russo e i coordinatori del Movimento Melito Futura Maria Aloi, Pasquale Pizzi e Francesco Praticò con una nota, presentata in data odierna, hanno chiesto di incontrare i Commissari prefettizi per iniziare un confronto sulle scelte che interessano la cittadinanza melitese. Ciò a conferma che l’impegno dell’intero Movimento a tutela degli interessi di tutta la cittadinanza melitese – peraltro già profuso a partire dal dicembre 2011 ad oggi – continuerà e sarà rafforzato; si …
Montebello Jonico – Strada a pezzi, caduta e mai ripristinata. Questo l’allarme lanciato dai cittadini per quel tratto di asse viario ormai finito nel burrone.
“Sono mesi e mesi, affermano, che ci ritroviamo la solita rete di plastica, un segnale qualche metro prima e poi il vuoto”.
Nel tratto Montebello – Fossato, infatti, è franato un pezzo di strada tanto che la striscia bianca, che demarca il limite della carreggiata, è ancora intatta sotto il burrone. Poi, un pezzo di rete rossa, sotterra da ferri, ormai arrugginiti e nessuna protezione.
Sono diversi metri …
Montebello Jonico – Manifestazione incisiva all’Istituto Comprensivo “P. Pio da Pietrelcina” di Montebello Jonico in occasione dell’iniziativa nazionale “Nontiscordardimè-operazione scuole pulite”, indetta da Legambiente. Un modo, questo, per portare nelle scuole il significato dell’ambiente, della natura e soprattutto del rispetto dei beni ambientali.
Bambini, genitori, docenti, collaboratori scolastici, rappresentanti delle Associazioni come la Pro-Loco e Nemesis, immersi in una giornata rara ed unica. Ottimismo ed allegria all’ingresso della scuola nel cui spazio antistante si potevano scorgere i sorrisi e le azioni dei più piccoli intenti a porre a dimora fiori e …
Montebello Jonico – Tragedia sfiorata a Montebello Jonico, paese di eroi e di persone solidali. Questa la fisionomia del borgo, dove ieri, un incendio, prodotto dall’eccessivo riscaldamento del camino di una stufa, ha divorato il tetto di una abitazione sita nel centro storico. Nel paese, tra l’altro, da diversi giorni mancava l’acqua. Il guasto è stato riparato solo nelle prime ore del mattino ma la pressione, nel momento in cui è accaduto l’incendio, non era sufficiente per spingere l’acqua fino all’altezza del tetto ormai fumante. Inutile descrivere quanti hanno inveito …
Montebello Jonico – Finanziamento di 10.000 euro da parte della Regione Calabria al Comune di Montebello Jonico, finalizzati al “programma stages” e da distribuire, in equa misura, alle due stagiste del Comune. Trattasi dell’avvocato Caterina Attinà e della dott.ssa Mariateresa Saviano, soggetti che stanno prestando, da 18 mesi, la propria professione al Comune di Montebello Jonico rispettivamente nella qualità di avvocato e di contabile. Il progetto “Stages” verrà sostenuto anche dal Comune, con propri fondi, impegnando, in aggiunta ai fondi della Regione Calabria, altri 12.500 euro.
Nello specifico, di questo importo, …
Un Papa semplice, umile e vero.
Quello che serve alla Chiesa per andare verso la strada tracciata.
Francesco è il nome più importante ed impegnativo che poteva scegliere.
Francesco, per affermare che bisogna amare la povertà, rinunciare alla ricchezza, amare ogni uomo e spogliarsi di ogni bene per donarlo agli altri.
Francesco, per sostenere gli ultimi, abbracciare i deboli, confortare i cuore e stringere forte coloro che sono smarriti.
Francesco per essere un nuovo strumento, una matita, nelle mani di Dio.
Vincenzo Malacrinò