


L’assessore all’Ambiente della Regione Calabria, Silvio Greco, e l’eurodeputato Mario Pirillo, hanno incontrato Stravos Dimas, Commissario europeo all’Ambiente, per presentare la difficile situazione creatasi in Calabria a seguito del ritrovamento della «nave dei veleni».
«Il Commissario – si legge in una nota dei due esponenti politici – ha molto chiara la situazione e ci ha informato che già il 21 settembre ha inviato una lettera al ministro Prestigiacomo, per acquisire informazioni in particolar modo sulla natura del carico e su come il Governo italiano intenda intervenire per la bonifica. …
Molti confratelli all’insediamento di don Giovanni Zampaglione a San Lorenzo Marina. Don Ercole La Cava, don Giovanni Manti, don Pasqualino Catanese, don Tonino Sgrò, don Carmelo Perrello, don Luigi Cannizzo , don Aldo, son Nuccio Cannizzaro, don Caruso, don Paolo Ielo, don Pasquale don Cosimo Latella, don Plutino e don Marco Scordo il quale regalato ai fedeli una meravigliosa testimonianza di presenza silenziosa in una parrocchia che ha portato avanti per più di venti anni.
Lui dentro la Chiesa della SS. Trinità. In a dirigere il coro, distante ma vicino a …
Don Giovanni Zampaglione è il nuovo parroco di S. Lorenzo Marina – Roghudi Nuovo. Giorno 11 ottobre alle ore 18, il Vescovo Metropolita Mons. Vittorio Mondello lo ha presentato ai fedeli presenti nella Chiesa della SS. Trinità, edificata pochi anni fa grazie all’impegno di don Marco Scordo predecessore di don Giovanni e attualmente parroco del Crocefisso a Reggio Calabria.
Don Giovanni lascia S. Venera e la parrocchia del Crocifisso per servire il popolo di Dio affidatogli in quella terra vicina al suo paese natale, Masella che lo ha visto crescere e …
Montebello Jonico – Intanto mentre si pensa al tavolo tecnico il Comune beneficia di 15.000 euro concessi sotto forma di contributo dalla Provincia per pulire e bonificare i torrenti Vena e Molaro I e II.
Si tratta di una somma che serve per ridare dignità ai corsi d’acqua inquinati da chi scarica a cielo aperto materiali ed oggetti di ogni genere.
Eternit, cancerogeni perché costruiti con amianto, cucine a gas, frigoriferi, congelatori e altro materiale viene riversato là dove “nessuno” vede o nessuno intende vedere.Così si inquinano la fiumare e …
Montebello Jonico –Eventi calamitosi, frane, smottamenti e quanto descritto proprio tra la pagine di questo giornale, così come il pericolo massi che nei giorni scorsi ha interessato il tratto di provinciale che si trova prima dell’abitato di Montebello, hanno indotto il sindaco di Montebello Nino Guarna a inviare una lettera alla Prefettura di Reggio Calabria, alla Regione e alla Provincia per convocare un tavolo tecnico sul problema del dissesto idrogeologico.
Si tratta di un problema serio, ha affermato Guarna, col quale ci dobbiamo misurare e confrontare prima dell’emergenza.
Da qui la convocazione …
Montebello Jonico – Un libro che ha destato molto interesse quello di Luigi Sclapari dal titolo “Grecità di Montebello Jonico” e che ha visto numerosi studiosi delle tradizioni cercarlo nelle librerie dove purtroppo ancora non c’è.
L’opera, edita dall’Age di Domenico Garreffa è infatti ritenuta di grande spessore culturale tanto che l’Archivio di Stato di Reggio Calabria lo ha già catalogato tra le sue opere di rilievo.
L’opera consegnata dallo stesso autore alla Direttrice dell’Archivio, Lia Domenica Baldissarro Di Pietro, oggi si presta ad essere consultata dagli studiosi.
Un libro, …
L’Amministrazione Provinciale, il giorno dopo l’articolo apparso su “il Quotidiano della Calabria” ha inviato delle ruspe per pulire la provinciale.
Ringraziamo la Provincia per aver pulito l’asse viario e per aver liberato la strada da quegli intralci.
Questa azione di ordinaria attività ha permesso l’eliminazione dei massi e la conseguente fruibilità della strada.
La nostra battaglia continua perchè non basta togliere le pietre cadute per eliminare il pericolo.
Quel tratto di strada si deve mettere in sicurezza.
Vincenzo Malacrinò
p.s.Intervenite anche voi su questo tema.Grazie
Montebello Jonico – Potevano uccidere qualcuno. Il peso e la violenza di quei massi caduti proprio in pieno giorno, lungo la provinciale di Montebello, in prossimità dell’abitato, avrebbero potuto straziare la vita a qualche passate e noi sulle pagine di questo giornale più volte lo abbiamo ribadito.
La provinciale, in quel tratto, è pericolosa e finché non accade qualcosa di serio nessuno se ne rende conto.
I massi si sarebbero potuti staccare mentre passava uno scuolabus, cosa già accaduta l’anno scorso, quando la sciagura si è evitata per miracolo, mentre …
Montebello Jonico – A Masella, una festa, in onore dei Santi Cosma e Damiano, alla scoperta e all’insegna della santità. Questa l’ancora lanciata da P. Liberatus Kadio ai fedeli di Masella e a quanti ogni anno giungono in questo luogo per i festeggiamenti religiosi, perché si diventi parte integrante della grande nave del cielo.
P. Liberato ha voluto sottolineare l’importanza di essere e diventare Santi nell’ordinarietà della vita attraverso semplici opere che vivono dentro la straordinaria luce di Cristo.
Essere Santi, ha affermato il sacerdote, significa esercitare in modo eroico …
Montebello Jonico –Montebello Jonico – Consiglio comunale in via Portovegno, convocato dal sindaco Nino Guarna per discutere diversi punti all’ordine del giorno. La minoranza in alcuni casi si è astenuta ed in altri ha votato contro.
Un confronto sostenuto e che ha trovato uniti i due schieramenti sono in apertura dei lavori quando è stato osservato un minuto di silenzio per i caduti in Afghanistan.
Il primo punto all’ordine del giorno riguardava la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica degli equilibri di bilancio dell’esercizio finanziario 2009; seguiva …