MONTEBELLO NELLA BUFERA
16 settembre 2009
Nessun Commento
Pioggia, tuoni e fulmini. Questa la giornata di ieri nell’area grecanica dove l’acqua sembrava volesse portar via ogni cosa.
A Saline, un fulmine ha provocato un incendio alle capriate che sostengono i pannelli solari in prossimità delle ex scuole elementari.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Melito Porto Salvo, che in poco tempo hanno domato l’incendio.
Immediata è stata la presenza dei Carabinieri della stazione di Saline diretti dal Maresciallo Davide Micale.
Presenti anche i Rangeri International diretti da Nuccio Foti.
Crolla anche un pezzo di muro al campo sportivo, sempre a Saline, mentre le fiumare di Molaro, Camatore e S. Elia si sono ingrossate.
Crolla anche un pezzo di muro al campo sportivo, sempre a Saline, mentre le fiumare di Molaro, Camatore e S. Elia si sono ingrossate.
Isolate per un paio di ore anche le borgate di S. Pietro, D’Adora, S. Elena, Molaro, Trovetta e Limbia.
In poco tempo tutti i paesi sono entrati in una vera r propria bufera.
In poco tempo tutti i paesi sono entrati in una vera r propria bufera.
Non sono mancati i problemi. Autovetture ferme ed impossibilitate a spostarsi, strade cariche di acqua e pozzanghere che si ingrossavano sempre più fino al punto di rendere difficoltoso il transito.

A Montebello, tuttavia, la viabilità si è mantenuta discreta anche se non è mancata, lungo la provinciale, la pioggia di pietre, sassi e massi.
Una pioggia carica di limo ed argilla in alcuni tratti, come per esempio nel tratto prima Tegani e subito dopo Masella.
Piccoli ciottoli anche lungo la strada che porta a Caracciolino ed ancora nella parte bassa di Montebello.
Anche a Fossato si sono registrati una serie di piccoli disaggi, superati poi con il miglioramento delle condizioni atmosferiche.
I problemi sulla viabilità sicuramente si avranno nei prossimi giorni lungo la provinciale, nei tratti interessati dagli incendi a causa della mancanza di vegetazione capace di trattenere ciottoli, pietre e terra.
Vincenzo Malacrinò