


La festa della Kìmisis tis Theotòkou
Solo a Montebello Jonico in Calabria e a Tinos, arcipelago delle isole Cicladi in Grecia, si celebra la festa della Kìmisis tis Theotòkou, ossia la Dormizione della Madre di Dio.
Una celebrazione religiosa molto diffuso in oriente, rimasta viva nell’occidente solo in questi due luoghi.
La tradizione della Kìmisis tis Theotokou, non si è mai fermata nel tempo. Anno dopo anno i fedeli hanno sempre ripercorso l’antica processione senza mai fermarsi.
La Calabria, ancora una volta, attraverso Montebello Jonico, si presta bene ad entrare in una tradizione assai …
Alcune informazioni storiche su S. Antonio Abate che si venera in Montebello Jonico a cura del prof. Luigi Sclapari
1- GENNAIO 17, S. ANTONIO ABATE.
In occasione della festa liturgica di S. Antonio Abate o del porcellino, il 17 gennaio, a Montebello, e non solo, era festa di precetto. I civil viventi (possidenti) e i braccianti agricoli, lavoravano solo metà giornata e i ragazzi in età scolare non andavano a scuola.
2-BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI
Sempre il 17 gennaio, i massari, prorprietari di equini (asini,
muli, cavalli) portavano i loro quadrupedi in Piazza della Chiesa per …