


“Ho portato un fascio di fiori gialli sulla tomba del Papa. Lì davanti, in piedi, ho pregato per più di un’ora e mi sono edificata”.
Così si esprime Carmelina Mancuso, l’ex preside di Reggio Calabria, riconosciuta dal Papa nel giorno in cui è stato dimesso dall’Ospedale “Gemelli”.
“Vedo questa signora con i fiori gialli. È brava!” queste le parole del Santo Padre hanno fatto il giro del mondo. Nonostante c’erano tanti il Papa l’ha riconosciuta.
E c’era un motivo così come spiegato nell’intervista che la professoressa Mancuno, o meglio Carmelina, ha rilasciato a …
I cittadini di Santa Caterina hanno commemorato le vittime del bombardamento del maggio 1943, radunandosi davanti alla stele donata alla città dall’associazione “Noi per Santa Caterina”, eretta lo scorso anno, a pochi metri dalla stazione ferroviaria.
Un’opera intensa che racconta i giorni tragici della guerra, realizzata dall’artista reggino Paolo Raffa che è anche socio dell’associazione.
Sulla stele prendono forma aerei, bombe, uomini, donne e bambini con gli occhi sgranati a causa della paura. Alcuni urlano con abiti strappati mentre altri sono ormai privi di vita. Intorno, solo macerie e sofferenza. Poi, il …
Montebello Jonico – I fedeli di Montebello Jonico hanno ripristinato il Calvario posto all’ingresso del paese, sostituendo le tre croci ormai usurate dal tempo con nuove croci realizzate artigianalmente.
Un gesto di fede e di profonda partecipazione comunitaria, che ha visto la comunità della Chiesa dedicata alla Madonna dell’Isòdia (Presentazione) unirsi in un’azione concreta d’amore verso un luogo simbolico e caro alla devozione popolare.
L’iniziativa, nata spontaneamente, ha preso forma grazie alla generosità e all’impegno di Nino Cuzzucoli, Nicola Gallo, Leo Infortuna, Pasquale Minniti, Gianpaolo Sclapari, Nino Zema e Giovanni Laganà, che …
Sono bastate poche ore di pioggia per mandare in tilt la strada provinciale che porta alla S. Elia–Fossato. Fango, terra, acqua, sassi e massi si sono riversati lungo quella strada, definita dai cittadini “abbandonata”.
Cunette ostruite dalla terra, erbacce che invadono la carreggiata, tratti senza parapetti ed altri privi di rete di protezione, avvallamenti e molto altro.
Ed ecco perché, in diversi punti, l’acqua – non potendo defluire – si riversa lungo la strada, trasformando l’asfalto in una vera e propria fiumara e gli avvallamenti in “laghetti” artificiali.
Lungo la strada, un automobilista, …
Una via è stata intitolata a don Angelo Meduri, storico parroco della comunità di Fossato. Un uomo speciale, semplice e buono, ricordato da tutti per la sua profonda umiltà. Un sacerdote che ha fatto della propria vita un dono per il Regno di Dio nella storia di ogni giorno.
Per circa cinquant’anni è stato parroco di Fossato, punto di riferimento presso la parrocchia dedicata alla Madonna del Buon Consiglio, per tutti.
Qui ha accompagnato generazioni: li ha visti nascere, crescere, maturare. E oggi, la comunità ripete all’unisono: “Era un vero uomo di …
La parte del bivio S. Elia che porta sulla 106 è stata finalmente ripulita ieri mattina. Gli alberi di acacia che da tempo sporgevano sulla carreggiata, e che rappresentavano un pericolo per la circolazione, sono stati tagliati.
Nell’incontro tra cittadini e sindaco che si è tenuto a Montebello Jonico qualche sera fa, si è discusso, tra le tante cose, anche di questo problema. Al sindaco Maria Foti era stato chiesto un intervento urgente, e la stessa, pubblicamente, aveva assunto l’impegno di cercare una immediata soluzione, nonostante già nei giorni precedenti avesse …
Montebello Jonico – Serata di confronto acceso presso il Salone “Don Domenico Sciarrone”, dove cittadini e amministrazione comunale si sono incontrati per fare il punto, a quattro anni dall’inizio del mandato. L’iniziativa, promossa da don Giovanni Zampaglione, ha interessato l’intero entroterra: Masella, Montebello e Fossato.
Il salone era gremito. Al sindaco Maria Foti sono state rivolte domande, espressi dubbi e avanzate proteste da parte dei cittadini.
«Ci manca l’acqua, sindaco. Mio marito la recupera con i bidoni in giro. Si rende conto?» ha esclamato una residente. E ancora: «Nell’entroterra non è stato …
Frana la strada provinciale S. Elia – Fossato nel tratto Montebello – Fossato, generando non pochi disagi tra i cittadini.
Il primo è l’assenza di autobus. Chi volesse utilizzare i mezzi pubblici, infatti, deve farsi accompagnare a Masella, nonostante – come affermano i cittadini – i pulmini delle autolinee possano giungere e fare inversione a Montebello.
Un’assurdità, ma evidentemente qualcuno ha deciso così.
La SP22 è carica di mille pericoli: guardrail crollati, altri inghiottiti dall’asfalto e altri ancora del tutto assenti.
Adesso si presenta un “foro” quasi al centro della strada. Sotto questo “buco …
Giochi tradizionali a scuola e non solo. Questo il senso dello scambio culturale tra l’Associazione “I Fossatesi nel Mondo” e l’Associazione Intercultura di Reggio Calabria. A partecipare sono stati gli studenti del Liceo “Alessandro Volta” di Reggio Calabria e studenti di varie nazionalità, in un progetto che ha unito esperienze, identità e territori.
Presso il liceo reggino a presentare l’evento, il presidente dell’Associazione Intercultura Francesca Campolo e la vice Caterina Marra. Poi l’intervento in videoconferenza del dott. Paolo D’Avigo, presidente dell’A.G.A. di Verona vicepresidente dell’Association Européenne des Jeux Antiques.
Subito dopo una …
“Siamo quel che mangiamo”. Una frase scontata, forse, ma che serve soprattutto a bambini ed adolescenti per evitare stili alimentari errati.
Buona alimentazione e movimento: questa la parola d’ordine degli esperti presenti all’Istituto Comprensivo “Galluppi-Collodi-Bevacqua-Alvaro-Scopelliti” di Reggio Calabria per presentare il progetto regionale “L’esperienza di iPerseo”. Un programma che vuole essere vicino ai giovani per educarli ad uno stile di vita corretto.
“Iniziativa realizzata, così come precisato dal dott. Ernesto Giordano, endocrinologo e responsabile scientifico del progetto, grazie alla sensibilità del direttore generale dell’Asp di Reggio Calabria, Lucia Di Furia.”
Giordano, con il …