Home » Archive

Articoli nella Categoria Eventi

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[1 lug 2025 | Nessun Commento ]
PIOVE E LE STRADE DIVENTANO TRAPPOLE

Sono bastate poche ore di pioggia per mandare in tilt la strada provinciale che porta alla S. Elia–Fossato. Fango, terra, acqua, sassi e massi si sono riversati lungo quella strada, definita dai cittadini “abbandonata”.
Cunette ostruite dalla terra, erbacce che invadono la carreggiata, tratti senza parapetti ed altri privi di rete di protezione, avvallamenti e molto altro.
Ed ecco perché, in diversi punti, l’acqua – non potendo defluire – si riversa lungo la strada, trasformando l’asfalto in una vera e propria fiumara e gli avvallamenti in “laghetti” artificiali.
Lungo la strada, un automobilista, …

ambiente, Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[1 lug 2025 | Nessun Commento ]
A DON ANGELO MEDURI E’ STATA INTOTOLATA UNA VIA

Una via è stata intitolata a don Angelo Meduri, storico parroco della comunità di Fossato. Un uomo speciale, semplice e buono, ricordato da tutti per la sua profonda umiltà. Un sacerdote che ha fatto della propria vita un dono per il Regno di Dio nella storia di ogni giorno.
Per circa cinquant’anni è stato parroco di Fossato, punto di riferimento presso la parrocchia dedicata alla Madonna del Buon Consiglio, per tutti.
Qui ha accompagnato generazioni: li ha visti nascere, crescere, maturare. E oggi, la comunità ripete all’unisono: “Era un vero uomo di …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[1 lug 2025 | Nessun Commento ]
BIVIO PULITO, MA SOLO UNA PARTE

La parte del bivio S. Elia che porta sulla 106 è stata finalmente ripulita ieri mattina. Gli alberi di acacia che da tempo sporgevano sulla carreggiata, e che rappresentavano un pericolo per la circolazione, sono stati tagliati.
Nell’incontro tra cittadini e sindaco che si è tenuto a Montebello Jonico qualche sera fa, si è discusso, tra le tante cose, anche di questo problema. Al sindaco Maria Foti era stato chiesto un intervento urgente, e la stessa, pubblicamente, aveva assunto l’impegno di cercare una immediata soluzione, nonostante già nei giorni precedenti avesse …

Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[1 lug 2025 | Nessun Commento ]
MONTEBELLO: I CITTADINI PRESENTANO I PROBLEMI AL SINDACO

Montebello Jonico – Serata di confronto acceso presso il Salone “Don Domenico Sciarrone”, dove cittadini e amministrazione comunale si sono incontrati per fare il punto, a quattro anni dall’inizio del mandato. L’iniziativa, promossa da don Giovanni Zampaglione, ha interessato l’intero entroterra: Masella, Montebello e Fossato.
Il salone era gremito. Al sindaco Maria Foti sono state rivolte domande, espressi dubbi e avanzate proteste da parte dei cittadini.
«Ci manca l’acqua, sindaco. Mio marito la recupera con i bidoni in giro. Si rende conto?» ha esclamato una residente. E ancora: «Nell’entroterra non è stato …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Headline »

[2 giu 2025 | Nessun Commento ]
LA STRADA PROVINCIALE E’ UN COLABRODO

Frana la strada provinciale S. Elia – Fossato nel tratto Montebello – Fossato, generando non pochi disagi tra i cittadini.
Il primo è l’assenza di autobus. Chi volesse utilizzare i mezzi pubblici, infatti, deve farsi accompagnare a Masella, nonostante – come affermano i cittadini – i pulmini delle autolinee possano giungere e fare inversione a Montebello.
Un’assurdità, ma evidentemente qualcuno ha deciso così.
La SP22 è carica di mille pericoli: guardrail crollati, altri inghiottiti dall’asfalto e altri ancora del tutto assenti.
Adesso si presenta un “foro” quasi al centro della strada. Sotto questo “buco …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[1 mag 2025 | Nessun Commento ]
CONCORSO LETTERARIO CITTA’ DI MONTEBELLO JONICO EDWARD LEAR-VINCENZO ZEMA, EVENTO SEMPRE PIU’ PRESTIGIOSO

XV^ Edizione CONCORSO LETTERARIO“CITTÀ DI MONTEBELLO JONICO EDWARD LEAR – VINCENZO ZEMA”
Anno 2025
REGOLAMENTO
1) Il concorso letterario prevede 4 sezioni:A) Poesia in lingua italianaB) Poesia in vernacoloC) Poesia greca:a) Poesia in lingua greco- calabra b) Poesia in lingua greca moderna.D) Narrativa breve2) Per le sezioni del Concorso letterario A, B, C, ogni partecipante concorrerà con una poesia (max 35versi). Per le sezioni B e C, è richiesta la traduzione a fronte. Le poesie della sezione C (poesia in linguagreco-calabra e poesia greca) potranno essere scritte in caratteri greci. Per la sezione …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[1 mag 2025 | Nessun Commento ]
A REGGIO, DOPO LA S. MESSA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Ieri sera, nella Chiesa Santa Maria della Neve a Riparo, si è tenuta una concelebrazione Eucaristica incentrata sulla misericordia Divina. Presieduta da don Francesco Cristofaro, hanno partecipato il parroco don Giovanni Gattuso e il canonico mons. Antonio Morabito.
Misericordia di Dio. Questo il tema principale presente in «Luce sul mio cammino”, il libro scritto da don Francesco al fine di consentire al cuore un viaggio nell’anima che bene si presta alla riflessione e alla preghiera.
Dopo la Santa Messa il dialogo tra l’autore ed il moderatore prof. Vincenzo Malacrinò …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[1 mag 2025 | Nessun Commento ]
IL PENSIERO DI SAN FRANCESCO, PROFONDO ED ATTUALE

Immergersi nel pensiero di San Francesco d’Assisi per scoprire la profonda apertura verso l’universo come dimensione unitaria.
È questo il senso del convegno “La Filosofia di San Francesco e il Senso delle Cose”, organizzato dalla Società Filosofica Italiana – sezione di Reggio Calabria – e tenutosi proprio nel capoluogo reggino.
A Palazzo Alvaro, una sosta di pensiero e spiritualità per entrare nel cuore del Santo di Assisi, dentro il senso delle cose da lui descritte e amate, per poi leggere, in prospettiva, il messaggio di chi – come Francesco – ha solo …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[13 mar 2025 | Nessun Commento ]
STUDENTI ASSUNTI CON L’APPRENDISTATO

Alcuni giovani studenti del Polo Tecnico Professionale “Righi-Boccioni-Fermi” inizieranno un’esperienza lavorativa presso la Soseteg, azienda reggina attiva nel settore delle costruzioni. Grazie all’apprendistato duale, promosso con determinazione dalla dirigente Anna Maria Cama, avranno l’opportunità di essere assunti con un vero e proprio contratto.
Con orgoglio, la dirigente ha sottolineato come il Polo Tecnico Professionale sia il primo istituto della provincia di Reggio Calabria e tra i primi in tutta la regione a introdurre questa modalità di formazione, offrendo ai propri studenti un’opportunità concreta di ingresso nel mondo del lavoro.
“Si tratta di …

Eventi, Featured, Headline »

[12 mar 2025 | Nessun Commento ]
LEGAMBIENTE APPRODA A REGGIO

Comunicato Stampa

Tappa a Reggio Calabria della campagna “Città2030″ di Legambiente
Presentati oggi i dati sulla mobilità urbana e
tracciata la roadmap per raggiungere gli obiettivi al 2030
Trasporto pubblico poco usato (solo 29 viaggi per abitante all’anno)
e alto tasso di motorizzazione (69 auto ogni 100 abitanti)
Legambiente: “È necessario ascoltare le richieste dei cittadini:
nuovi investimenti per ripensare il sistema della mobilità a partire da un trasporto pubblico
con corse più frequenti e piste ciclabili protette, solo così è possibile migliorare la qualità dell’aria e
trasformare Reggio Calabria in una città più moderna e accogliente”

Arriva a …