Home » Archive

Articoli nella Categoria cultura

ambiente, Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[1 lug 2025 | Nessun Commento ]
A DON ANGELO MEDURI E’ STATA INTOTOLATA UNA VIA

Una via è stata intitolata a don Angelo Meduri, storico parroco della comunità di Fossato. Un uomo speciale, semplice e buono, ricordato da tutti per la sua profonda umiltà. Un sacerdote che ha fatto della propria vita un dono per il Regno di Dio nella storia di ogni giorno.
Per circa cinquant’anni è stato parroco di Fossato, punto di riferimento presso la parrocchia dedicata alla Madonna del Buon Consiglio, per tutti.
Qui ha accompagnato generazioni: li ha visti nascere, crescere, maturare. E oggi, la comunità ripete all’unisono: “Era un vero uomo di …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[2 giu 2025 | Nessun Commento ]
I GIOCHI TRADIZIONALI PER FAR VIVERE IL PASSATO

Giochi tradizionali a scuola e non solo. Questo il senso dello scambio culturale tra l’Associazione “I Fossatesi nel Mondo” e l’Associazione Intercultura di Reggio Calabria. A partecipare sono stati gli studenti del Liceo “Alessandro Volta” di Reggio Calabria e studenti di varie nazionalità, in un progetto che ha unito esperienze, identità e territori.
Presso il liceo reggino a presentare l’evento, il presidente dell’Associazione Intercultura Francesca Campolo e la vice Caterina Marra. Poi l’intervento in videoconferenza del dott. Paolo D’Avigo, presidente dell’A.G.A. di Verona vicepresidente dell’Association Européenne des Jeux Antiques.
Subito dopo una …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[2 giu 2025 | Nessun Commento ]

“Siamo quel che mangiamo”. Una frase scontata, forse, ma che serve soprattutto a bambini ed adolescenti per evitare stili alimentari errati.
Buona alimentazione e movimento: questa la parola d’ordine degli esperti presenti all’Istituto Comprensivo “Galluppi-Collodi-Bevacqua-Alvaro-Scopelliti” di Reggio Calabria per presentare il progetto regionale “L’esperienza di iPerseo”. Un programma che vuole essere vicino ai giovani per educarli ad uno stile di vita corretto.
“Iniziativa realizzata, così come precisato dal dott. Ernesto Giordano, endocrinologo e responsabile scientifico del progetto, grazie alla sensibilità del direttore generale dell’Asp di Reggio Calabria, Lucia Di Furia.”
Giordano, con il …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[1 mag 2025 | Nessun Commento ]
CONCORSO LETTERARIO CITTA’ DI MONTEBELLO JONICO EDWARD LEAR-VINCENZO ZEMA, EVENTO SEMPRE PIU’ PRESTIGIOSO

XV^ Edizione CONCORSO LETTERARIO“CITTÀ DI MONTEBELLO JONICO EDWARD LEAR – VINCENZO ZEMA”
Anno 2025
REGOLAMENTO
1) Il concorso letterario prevede 4 sezioni:A) Poesia in lingua italianaB) Poesia in vernacoloC) Poesia greca:a) Poesia in lingua greco- calabra b) Poesia in lingua greca moderna.D) Narrativa breve2) Per le sezioni del Concorso letterario A, B, C, ogni partecipante concorrerà con una poesia (max 35versi). Per le sezioni B e C, è richiesta la traduzione a fronte. Le poesie della sezione C (poesia in linguagreco-calabra e poesia greca) potranno essere scritte in caratteri greci. Per la sezione …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[1 mag 2025 | Nessun Commento ]
A REGGIO, DOPO LA S. MESSA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Ieri sera, nella Chiesa Santa Maria della Neve a Riparo, si è tenuta una concelebrazione Eucaristica incentrata sulla misericordia Divina. Presieduta da don Francesco Cristofaro, hanno partecipato il parroco don Giovanni Gattuso e il canonico mons. Antonio Morabito.
Misericordia di Dio. Questo il tema principale presente in «Luce sul mio cammino”, il libro scritto da don Francesco al fine di consentire al cuore un viaggio nell’anima che bene si presta alla riflessione e alla preghiera.
Dopo la Santa Messa il dialogo tra l’autore ed il moderatore prof. Vincenzo Malacrinò …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[13 mar 2025 | Nessun Commento ]
STUDENTI ASSUNTI CON L’APPRENDISTATO

Alcuni giovani studenti del Polo Tecnico Professionale “Righi-Boccioni-Fermi” inizieranno un’esperienza lavorativa presso la Soseteg, azienda reggina attiva nel settore delle costruzioni. Grazie all’apprendistato duale, promosso con determinazione dalla dirigente Anna Maria Cama, avranno l’opportunità di essere assunti con un vero e proprio contratto.
Con orgoglio, la dirigente ha sottolineato come il Polo Tecnico Professionale sia il primo istituto della provincia di Reggio Calabria e tra i primi in tutta la regione a introdurre questa modalità di formazione, offrendo ai propri studenti un’opportunità concreta di ingresso nel mondo del lavoro.
“Si tratta di …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[24 feb 2025 | Nessun Commento ]
BULLISMO E CYBERBULLISMO TRA I BANCHI DI SCUOLA

“Bullismo e cyberbullismo”. Questo il tema su cui si è discusso nell’Istituto Comprensivo Montebello Jonico-Motta San Giovanni, presso l’aula magna di Saline.
Organizzato dall’Associazione “Terra Mia” diretta da Romina Palamara ed in collaborazione con l’Associazione “Demetra” diretta da Giuseppina Tripodi ha aderito anche la Pro-Loco Montebellum, il Club Juppiter Kiwanis e “Noi4You”.
Oltre 100 studenti ad ascoltare i relatori e discutere sul delicato tema.
Volersi bene. Questo il primo elemento essenziale. Avere il coraggio di parlare ed ancora mai nascondere la verità.
Il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Melito, Daniele Barbero, ha presentato …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[10 gen 2025 | Nessun Commento ]
IL CONCERTO DELLE FAMIGLIE PER RICORDARE MARIA ASSUNTA SAPONE

Il “concerto delle famiglie” per ricordare Maria Assunta Sapone, mamma straordinaria che ha vissuto in modo intendo e con passione l’essenza del saper essere famiglia.
Giovane,  passata ad altra vita prematuramente, Maria rimane per tutti l’amica, la sposa e la mamma che ha saputo lasciare la firma sul libro della vita.
Masella, suo caro paese di origine e Montebello tutto la ricordano come nota musicale che regala armonia al pentagramma.
Il “concerto delle famiglie” ideato da don Giovanni Zampaglione vuole essere un momento per ricordare le famiglie in generale e Maria Assunta in …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[12 dic 2024 | Nessun Commento ]
LA MUSICA DI LIO: UNA VERA POESIA

Una musica tranquilla e convinta come lo stesso autore: Domenico Lione, in arte, Lio. Un ragazzo semplice che ama la musica fino al punto di posizionarla in primo piano nella sua vita.  Per il giovane cantautore le parole e le note rappresentano una grande forma di libertà.
D’altro canto bisogna cercare “dieci, cento e più motivi per abbandonarsi e basta” così come scrive in una sua canzone. Ed egli lo fa. Si abbandona tra i suoi pensieri per rievocare momenti, parole e suoni.
Giovane e senza grilli sulla testa Lio ha vinto …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[7 dic 2024 | Nessun Commento ]
PREMIATI I VINCITORI DEL POLO TECNICO PROFESSIONALE “RIGHI-BOCCIONI-FERMI”

Proclamati i vincitori del progetto “coding ed Intelligenza Artificiale” presso il Polo Tecnico Professionale “Righi-Boccioni-Fermi”.
Oltre 450 studenti provenienti da diverse scuole per rispondere ai test somministrati dalla società Format presieduta da Renato Marafioti.

Trenta secondi per ogni domanda. Dopo la correzione la proclamazione dei vincitori in un clima di festa e di condivisione.
“Mi congratulo con voi per la serietà e la passione dimostrata. Ciò fa di voi non solo studenti straordinari ma futuri veri professionisti”.

Così si è espressa la dirigente dell’Istituto Anna Maria Cama nel corso della …