Home » Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline

L’ALIMENTAZIONE TRA I BANCHI DI SCUOLA

2 giugno 2025 Nessun Commento

“Siamo quel che mangiamo”. Una frase scontata, forse, ma che serve soprattutto a bambini ed adolescenti per evitare stili alimentari errati.
Buona alimentazione e movimento: questa la parola d’ordine degli esperti presenti all’Istituto Comprensivo “Galluppi-Collodi-Bevacqua-Alvaro-Scopelliti” di Reggio Calabria per presentare il progetto regionale “L’esperienza di iPerseo”. Un programma che vuole essere vicino ai giovani per educarli ad uno stile di vita corretto.

“Iniziativa realizzata, così come precisato dal dott. Ernesto Giordano, endocrinologo e responsabile scientifico del progetto, grazie alla sensibilità del direttore generale dell’Asp di Reggio Calabria, Lucia Di Furia.”

Giordano, con il suo linguaggio diretto, ha saputo catturare l’attenzione dei giovani, i quali hanno partecipato attraverso numerosi interventi. Obiettivo, come precisato dal responsabile scientifico, è aiutare i giovani a crescere sani e a stare bene, partendo proprio dall’alimentazione.

Stesso messaggio da parte del biologo nutrizionista Vincenzo Sofia, il quale ha invitato i presenti a diffidare dai prodotti elaborati e non solo.

Presente anche l’imprenditore agricolo Giuseppe Calabrese, con i suoi tanti prodotti naturali. Un invito alla consapevolezza e al rispetto della natura e di sé stessi, così come precisato dalla dirigente dell’Istituto, Adriana Labate, che ha spalancato le porte all’Asp per questa iniziativa, ritenuta essenziale per educare non solo all’alimentazione, ma al rispetto della vita.

Un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, scuola e territorio, che pone le basi per una comunità più informata e sana.

Vincenzo Malacrinò

PUBBLICATO SULLA GAZZETTA DEL SUD

 

Lascia un Commento