Home » ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline

BIVIO PULITO, MA SOLO UNA PARTE

1 luglio 2025 Nessun Commento

La parte del bivio S. Elia che porta sulla 106 è stata finalmente ripulita ieri mattina. Gli alberi di acacia che da tempo sporgevano sulla carreggiata, e che rappresentavano un pericolo per la circolazione, sono stati tagliati.

Nell’incontro tra cittadini e sindaco che si è tenuto a Montebello Jonico qualche sera fa, si è discusso, tra le tante cose, anche di questo problema. Al sindaco Maria Foti era stato chiesto un intervento urgente, e la stessa, pubblicamente, aveva assunto l’impegno di cercare una immediata soluzione, nonostante già nei giorni precedenti avesse tentato un dialogo con le diverse istituzioni.

Di fatto, questo bivio non ha paternità. L’Anas direbbe che non è suo. La Città Metropolitana non saprebbe. L’area portuale non lo conosce ed il Comune non sa chi sia.

Nonostante ciò, è stato pulito. Almeno una parte, perché manca all’appello il tratto che porta a Masella-Montebello-Fossato. Molto critico e pericoloso, se si considera che gli automobilisti che svoltano verso la collina non riescono a vedere chi scende.

In quel bivio, i rami lungo l’asse viario non sono l’unico problema: il manto stradale, nel tratto che porta alla 106, è ondeggiante al punto giusto da obbligare gli automobilisti a camminare a passo d’uomo. Come se non bastasse, persone di “grande sensibilità ambientale” lasciano la spazzatura ai bordi della carreggiata, tanto da farla somigliare a una mezza discarica a cielo aperto.

Per i cittadini, l’azione svolta rappresenta un modo per poter affermare a voce alta che le cose si possono fare. Basta volerlo.

Vincenzo Malacrinò

Pubblicato sulla “Gazzetta del Sud”

 

Lascia un Commento