


Nessuno parla di cosa si intende fare degli affreschi della Chiesa di S. Anastasio. Nessuno dice niente, nessuno si esprime.
Intanto la pioggia è la sola a parlare.
Continua a cadere imperterrita lavorando giorno dopo giorno sui colori di quei megnifici affreschi risalenti al IX – XI secolo.
Solo glio agenti atmosferici lavorano nella loro ininterrotta azione. Ad oggi non si conosce il lavoro delle istituzioni.
Vincenzo Malacrinò
Montebello Jonico – E’ ancora tutto da definire il progetto “viabilità” di Saline e del territorio montebellese in generale. Le voci di popolo secondo cui l’amministrazione aveva già pensato di eliminare il senso unico e di istituire il doppio senso sulla nazionale a detta del sindaco Nino Guarna sono infondate, anche se lo stesso specifica che corrisponde a vero l’intenzione dell’amministrazione di ragionare in modo chiaro sul problema della viabilità.
Guarna specifica che è stata attraverso un protocollo d’intesa è stato avviato anche un rapporto con l’Università Mediterranea per avere …
Per il prossimo 14 settembre, girono di apertura del nuovo anno scolastico, auguro buon anno a tutti i docenti, al personale Ata e agli studenti.
Auguro soprattutto buon lavoro al dirigente e ai docenti che con grande impegno e grande sforzo operano in un territorio difficile sia dal punto di vista delle infrastrutture, sia per le diverse problematiche che caratterizzano la nostra collettività.
È doveroso riconoscere alla scuola il ruolo fondamentale che gioca nella nostra società a cui affidiamo la formazione e l’educazione dei nostri figli.
Essa è un fondamentale …
All’inizio del nuovo anno scolastico sento il dovere di rivolgere, a nome mio e di tutta l’Amministrazione comunale, un affettuoso augurio di un proficuo lavoro al Dirigente, agli Insegnanti, al personale non docente e agli studenti.
L’Amministrazione è al vostro fianco per costruire un futuro di maggiori e più solide opportunità, nella convinzione che l’educazione, la conoscenza e il sapere siano elementi costitutivi della nostra società.
Per questo motivo, a voi studenti, vi invito ad appassionarvi allo studio.
Una solida cultura è la conditio sine qua non per realizzare …
Ciao Vincenzo,
ho avuto modo di leggere nel tuo blog l’articolo relativo all’affresco di Sant’Anastasio.
Mi chiedevo come fosse possibile che un pezzo di storia si possa cancellare per sempre, mentre le autorità competenti in materia non mostrano la minima sensibilità.
Quando penso alle ricchezze della nostra terra e allo stato delle cose, esse viaggiano su due binari differenti.
Francesco Alati
************************************************************************************
Caro Francesco,
grazie per la tua attenzione non solo verso il blog ma soprattutto per le problematiche che riguardano il nostro territorio ed ancor più per …
Cari lettori,
mi chiedo se sia possibile lasciare cancellare la storia dall’acqua, dal vento o dal tempo.
Purtroppo nella Chiesetta di S. Anastasio, o meglio in ciò che rimane dell’antica chiesetta dell’anno mille ciò sta accadento.
Gli affreschi sono in serio pericolo. Uno è quasi sbiadito e l’altro sta peggiorando di giorno in giorno.
La cupola è lezionata e sta per crollare. Ma questi sono beni dell’umanità. Non si pososno perdere così. E’ veramente, consentitemelo, vergognoso.
é una vera e propria mancanza di rispetto nei riguardi della storia, della nostra stessa storia e quindi …
La storia dell’affresco di S. Anastasio non è certamente riferita al 2008. se così fosse tutto sarebbe normale con i tempi. Va specificato che si tratta non di un solo affresco ma di due. Uno però quasi cancellato dal tempo.
Le radici di questa lunga vicenda affondano negli anni ’80, quando il prof. Domenico Minuto ha scoperto e censito il bene per poi racchiuderlo all’interno di una pubblicazione.
Non si sa se dopo questa data sono state fatte segnalazioni alle autorità competenti. Una cosa è certa lo storico Luigi Sclapari, …
Le immagini sbiadite sono del 2009 mentre quelle con maggiore colore sono del 2007.In due anni si è perso molto.
Montebello Jonico – La pioggia ha ulteriormente rovinato l’affresco di S. Anastasio, che si trova esposto in aperta campagna, in prossimità della località “Annunziata” e le prossime piogge potrebbero procurare danni irreparabili. La cupola, già lesionata, potrebbe cadere.
Una lettera, tra le tante è significativa. Porta il protocollo n 6855 del 18 dicembre 2008.
A scrivere è il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – direzione regionale …
Montebello Jonico – Un fulmine ha incendiato alcune capriate dei pannelli solari che si trovano collocati in prossimità dell’ ex Scuola elementare di Saline, provocando panico e preoccupazione tra gli abitanti.Le fiamme, nonostante il maltempo, non si sono placate tanto che, sono stati chiamati con urgenza i Vigili del Fuoco di Melito Porto Salvo i quali, giunti sul posto, hanno domato l’incendio.Immediata è stata la presenza dei Carabinieri della stazione di Saline diretti dal maresciallo Davide Micale così come anche quella dei Ranger International diretti da Nuccio Foti.La pioggia, a …
Pioggia, tuoni e fulmini. Questa la giornata di ieri nell’area grecanica dove l’acqua sembrava volesse portar via ogni cosa.
A Saline, un fulmine ha provocato un incendio alle capriate che sostengono i pannelli solari in prossimità delle ex scuole elementari.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Melito Porto Salvo, che in poco tempo hanno domato l’incendio.
Immediata è stata la presenza dei Carabinieri della stazione di Saline diretti dal Maresciallo Davide Micale.
Presenti anche i Rangeri International diretti da Nuccio Foti.Crolla anche un pezzo di muro al …
Cari lettori,
vorrei tornare sul problema della scuola e degli accorpamenti per specificare meglio il mio pensiero.
Non sono campanilista e non tifo nè per Montebello, nè per Fossato, nè per Saline. Amo il mio paese, questo è vero ma sono convinto che il bene degli altri valga più di ogni altra cosa.
E quando questo bene si riferisce a chi non può scegliere, come è il caso dei più piccoli, allora mi attacco ancor di più alle giuste ragioni.
In tutta questa vicenda, delle scuole medie, non penso …
Montebello Jonico – Si è chiusa la parentesi della protesta per il paventato trasferimento della scuola Media da Fossato a Montebello da parte dei genitori. Nei giorni scorsi si è giunti ad una conclusione: pluriclasse a Fossato e a Montebello e plessi aperti in ambedue i luoghi.
Questo rappresenta una vittoria per chi ha lottato con i denti per non far trasferire i propri figli dal luogo di residenza ma forse non rappresenta la stessa vittoria per l’arricchimento culturale di chi deve stare dietro i banchi per cinque ore al …
Montebello Jonico – Pensavano di poter iniziare lo sciopero ieri ma i genitori dei ragazzi, a capo della nota protesta contro il trasferimento delle scuole medie da Fossato a Montebello, sono rimaste delusi.
La scuola Media – Elementare di Fossato era chiusa.
Nessuna possibilità di protestare contro niente e contro nessuno. Ma certamente loro, agguerriti ora più di prima non hanno esitato a telefonare immediatamente agli uffici della presidenza per cercare di capire cosa fosse accaduto.
Di fatto le lezioni iniziavano giorno 14 e non giorno 9. Ma questo non …
Montebello Jonico – Il sindaco di Montebello Nino Guarna, smentisce tutte quelle voci che nei giorni scorsi avevano ipotizzato la predisposizione di parcheggi, da parte del Comune, presso piazza Baraccamento di Saline.
Una piazza storica, un tempo, sede delle scuole e poi luogo di incontro della Saline storica.Nei giorni scorsi il Comune ha transennato un’area per posizionare asfalto e per iniziare l’opera di bonifica così come dallo stesso sindaco affermato.
“Si tratta di un progetto interno – precisa Guarna – sviluppato dai nostri tecnici e finalizzato a valorizzare quell’area. In quella piazzetta …
Secondo una statistica ecco i cinque cognomi più diffusi a Montebello:
1) Foti
2) Romeo
3) Tripodi
4) Zampaglione
5) Macheda