


(di Antonio Socci su Liberodel 19-05-2014) La giovane mamma sudanese Meriem sarà impiccata perché si è rifiutata di rinnegare Gesù Cristo e di convertirsi all’Islam. Sarà salvata da quella tragica sorte solo se la pressione internazionale si farà insostenibile per la crudele tirannia di Karthoum.
Al momento resta infatti valida la condanna a morte già decretata e non c’è nessuna vera garanzia che il verdetto possa essere rivisto, come qualcuno frettolosamente ha affermato.
Non si può credere infatti a quello che fa trapelare il regime col solo scopo di allentare la pressione internazionale: basti …
Le Parrocchia di Montebello Jonico – Masella e l’Associazione Culturale “Nicolaos Arghiropoulos” lavorano insieme per dare un fattivo contributo alle gente, entrando nei problemi sociali e civili al fine di dar voce a chi chiede riferimenti e certezze.
Nei giorni scorsi l’Arciprete di Montebello Jonico – Masella, don Giovanni Gattuso e il presidente dell’Associazione Culturale “Arghiropoulos”, Vincenzo Malacrinò, richiamati da diversi cittadini che lamentavano, ormai da tempo, il mal funzionamento della pubblica illuminazione hanno accolto l’invito, proposto dagli stessi, per fare un sopralluogo nel centro storico.
Entrambi dopo aver spiegato che non …
Lungo la SS 106, strada della morte, fiorisce la vita attraverso l’opera meritoria di chi, senza ripensamenti, ha agito nell’immediato salvando una mamma e i propri figli.
Gli eroi esistono e solo coloro che riescono a mettersi in gioco rischiando persino la propria vita per salvare gli altri. Senza limiti e senza tentennamenti, sono persone come poche che, in frazioni di secondi, prendono decisioni irreversibili portando a termine, con l’aiuto di Dio, missioni, spesso, al di sopra delle loro stesse forze.
A volte rimangono nell’anonimato ed altre sfuggono alla stampa come è …
COMUNICATO STAMPA
Il 23 ottobre 2010 le agenzie di stampa battevano le dichiarazioni dell’allora sindaco f.f. del Comune di Reggio Calabria, dott. Giuseppe Raffa: “L’Amministrazione comunale di Reggio Calabria è contraria alla costruzione a Saline Ioniche della centrale a carbone in sintonia con la precedente decisione assunta dal governo cittadino guidato da Giuseppe Scopelliti di cui anch’io facevo parte”.
Nella nota il dott. Raffa continuava aggiungendo “…ben venga qualsiasi approfondimento tecnico che ci consenta, ancora di più dal punto di vista tecnico, di rifiutare insediamenti che promettono occupazione, ma che poi, come …
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
CONTINUA LA MOSTRA
“ARTE AL COPERTO” EDIZIONE 2014
RoomArt
Personale di pittura e scultura di Luigi Milasi e Giuseppe Gattuso
Visto l’interesse manifestato dal pubblico, prosegue a Melito Porto Salvo “ROOMART”, la personale di pittura di Luigi Milasi e di scultura di Giuseppe Gattuso, organizzata dal Circolo Culturale MELI, nell’ambito del contenitore artistico “Arte al Coperto” edizione 2014.
Martedi 25, sabato 29 e domenica 30 marzo, dalle ore 18.00 alle ore 21.00 le stanze dell’arte, allestite presso la sede del Circolo MELI, sul Corso Garibaldi n. 67, a Melito di …
Montebello Jonico – Le comunità parrocchiali di Montebello Jonico e Masella hanno animato l’intero territorio comunale in occasione del carnevale con i carri realizzati sinergicamente dalle due comunità che hanno sfilato a Fossato, Montebello Jonico, Masella e Saline dove sono stati accolti dal presidente della Pro-Loco Mimmo Romeo e dal carro realizzato dalla scuola materna “Piccoli Eroi”.
Ad omaggiare l’iniziativa l’attore televisivo Giacomo Battaglia, in onda su rai uno con la fiction “il giudice meschino” il quale si è congratulato per l’iniziativa con don Giovanni Gattuso “per la gioia regalata ai …
Montebello Jonico –Emergenza ambientale e sanitaria a Montebello Jonico dettata dalla mancata raccolta dei rifiuti solidi urbani “con cassonetti stracolmi e vere e proprie discariche a cielo aperto e percezione di odore nauseabondo”.
Questa la sintesi dell’Azienda Sanitaria Provinciale-Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica di Melito Porto Salvo racchiusa nella comunicazione 107/14 del 20 febbraio 2014 in netta sintonia con il responsabile del Settore Vigilanza del Comune di Montebello Jonico il quale segnala “sia il rischio igienico sanitario sia le ripercussioni sulla sicurezza della circolazione e della viabilità”.
Per tale motivo la …
Montebello Jonico – Carri e sfilata in maschera su tutto il territorio di Montebello. Oggi alle ore 14,30 il gruppo di lavoro delle parrocchie di Montebello e Masella partirà verso Fossato per sfilare lungo le via del paese alle ore 15. Poi i carri si sposteranno a Montebello Jonico dove alle ore 16 è prevista una grande accoglienza in piazza Mazzacuva davanti la Chiesa Protopapale dell’Isòdia (Presentazione). A Masella alle ore 17 si concluderà la giornata in allegria davanti alla Chiesa dedicata ai Santi Cosma e Damiano.
Lunedì, alle ore 16 …
INVITO E IL PROGRAMMA DELLA PARROCCHIA
Parrocchia
Santa Maria della Presentazione
Montebello jonico
PRESENTA
Festa di carnevale in maschera
SABATO
1 MARZO 2014 carnevale per i bambini
ore 15,00 ci incontreremo tutti
nella piazzetta antistante la chiesa
di Montebello per iniziare la sfilata
in maschera per le vie del paese
ore 16,30 rientro nel salone parrocchiale
per condividere dei dolci
(torte, pignolata,chiacchiere e bevande)
subito dopo ci divertiremo con
dei giochi sociali
per concludere alle ore 17,30
- Domenica 2 marzo – Carri allegorici per le vie del paese
- ore 14.30 partenza da Masella verso Fossato
- …
Montebello Jonico – “L’economia rurale tra storia, paesaggio e nuovi scenari di sviluppo sostenibile”, questo il titolo della conferenza organizzata dall’associazione culturale “I fossatesi nel mondo” e dal Club Alpino Italiano – sezione Aspromonte di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Agenzia dei Borghi solidali.
L’evento si svolgerà il 15 e il 16 p.v. a Fossato.
Sabato alle ore 15.30, animazione in piazza con i “giochi antichi” a cura dell’associazione “I Fossatesi nel Mondo”, poi alle ore 17.30, in collaborazione con l’Agenzia dei Borghi Solidali, la conferenza “L’economia rurale tra storia, paesaggio e …