


Tutta la Calabria in fermentoFirmato un documento fra Ministero del Lavoro, Protezione civile e Regione
Reggio Calabria- si è svolta ieri presso la sede della CISL di Reggio Calabria una importante riunione di tutti i lavoratori LSU impegnati nei progetti della protezione civile e dei parchi per cercare di capire insieme la sorte che insieme li accompagnerà si spera in un “lieto fine”.Sono infatti ormai quattro anni che questi LSU della protezione civile “tentennano” fra una proroga e l’altra nella speranza che qualcosa di decisivo si muova ma ancora una volta …
Melito Porto Salvo- una notte come tante altre quella trascorsa ieri a Melito Porto Salvo: un po’ di pioggia, un filo di vento ed una temperatura abbastanza bassa.Solo alle due di notte questo scenario tipico dell’inverso viene sovvertito da un boato indescrivibile e da alte fiamme che in poco tempo hanno distrutto il negozio di frutta ed alimentari della signora Malara coniugata Pansera.E sempre alle due di notte, casualmente, una volante della polizia, del commissariato di Condofuri, si trovava sulla Jonica quando ad un tratto gli agenti odono …
Minoranza e maggioranza viaggiano sul filo della concordia
Montebello Jonico- si è svolto giorno 13 il consiglio comunale a Montebello Jonico per discutere moltissimi punti all’ordine del giorno.Punto salienti è stati sono stati l’approvazione del bilancio per l’esercizio finanziario dell’anno 2000 e l’approvazione di una serie di opere pubbliche che dovrebbero, finanziamenti permettendo, sorgere nel territorio Montebellese.Comunque, priva della fattiva discussione dei vari punti, la comunicazione del sindaco del comune di Montebello, Nisi, inerente alcuni atti vandalici verificatosi nella scuola Media di fossato hanno posto maggioranza e minoranza ad una seria …
Montebello Jonico- una iniziativa degna di grande ammirazione, quella dei giovani della Parrocchia Maria S.S. della Presentazione di Montebello Jonico: visitare gli anziani, coloro che sono soli e un po’ abbandonati a se stessi ed ai loro acciacchi quotidiani.Il tutto, e quindi il contenuto dell’iniziativa è nato da una profonda analisi del luogo e della gente che in esso vive.Ben presto ci si è resi conto che la realtà montebellese è veramente critica, fatta di gente anziana a di tanti disoccupati.I giovani “scappano” tristi per cercare lavoro e …
500 milioni per eliminare i problemi portuali che ostacolano l’attività della SIPIScontro cartaceo fra il partito dei democratici della sinistra e la maggioranza.
Montebello Jonico- stando agli eventi accaduti nei giorni scorsi, partito dei democratici della sinistra e maggioranza non perdono tempo per comunicare con i cittadini attraverso un modo che sembrava essere caduto un po’ di moda: la Lettera.Il 12 Marzo 2000 i democratici di sinistra, attraverso un volantino colgono l’occasione per ringraziare l’onorevole Adamo per l’interessamento relativo al problema “porto” di Saline Joniche.Un problema non indifferente se si …
Montebello Jonico- 11 febbraio 2000 consiglio comunale sul seguente ordine del giorno: Determinazione in merito all’intervento regionale sul patto di Saline Joniche. Questo il punto sul quale i politici Montebellesi dovranno discutere o meglio, partendo da questo punto dovrebbero agire energicamente per “dare a Cesare ciò che è di Cesare” ed in questo caso ben 5 miliardi.Il consiglio comunale si svolge a Saline Joniche e precisamente nei locali della cooperativa “Vita Nova”; anche il luogo dell’incontro sembra strano dal momento che in Montebello centro esiste una grande aula comunale.Comunque c’è …
Montebello Jonico- E’ andato in fumo il consiglio comunale di ieri in quanto per ovvi motivi legati alle procedure burocratiche non è stato possibile ultimarlo.Infatti nell’avviso della prima convocazione del consiglio comunale stesso è stata indicata per la seconda convocazione una data uguale a quella della prima: Ciò è in contrasto con l’art. 22 del regolamento comunale e nello stesso tempo in apertura l’altro motivo invalidante è legato all’assenza di “qualche consigliere”. Ed a tale proposito, dure si presentano le parole di Suraci, capogruppo della minoranza, in quanto afferma che …
Montebello Jonico- sei gennaio, nel linguaggio consumistico, giorno della befana mentre in quello cristiano solennità che ricorda la visita dei Magi a Gesù nato sulla terra.Con questa consapevolezza, l’azione cattolica montebellese ha voluto rappresentare, proprio in quel giorno il presepe vivente che riassumeva in tutte le sue parti lo straordinario evento della nascita.La rappresentazione è avvenuta all’interno della Chiesa parrocchiale Santa Maria della Presentazione, dove in alcuni angoli della stessa venivano proposte delle scene in costumi del tempo.L’introduzione fatta da don Pietro Polimeni, parroco di Montebello- Masella, ricordava ai presenti …
Un duemila pieno di novità per le parrocchie della zona pastorale di Melito Porto SalvoUna serie di trasferimenti ha visto collocarsi nelle parrocchie nuove figure sacerdotali
Montebello Jonico- La Chiesa del duemila è caratterizzata da un dinamismo sempre più accentuato al fine di poter giungere a tutti in modo diretto e specifico.Una Chiesa, quindi, che si rinnova e che va al passo coi tempi perché tutti in Cristo possano trovare una risposta.In questa ottica anche la chiesa particolare, porzione di quella universale, tende a vivere momenti di rinnovamento non solo nelle …
Melito Porto Salvo- un due gennaio di festa, quello trascorso a Melito Porto Salvo, in compagnia del coro polifonico “Maria S.S. di Porto Salvo”, il quale ha saputo scaldare il clima gelido con calde sinfonie tali da far ripercorrere a tutti il natale ormai trascorso e quindi il 1999.Nel repertorio infatti, il clima natalizio si evocava con Bianco Natale, Buon Natale, Ninna nanna e tanti altri ancora.Il coro nato due anni fa, come ci dice Carmelo Riso, direttore del coro stesso, adesso vanta la presenza di ben 25 …
Festa dei lavoratori o dei disoccupati in questa Calabria che cerca disperatamente lavoro?
Montebello Jonico- anche quest’anno, per il primo maggio, lo scenario sembra assumere i caratteri di quello precedente relativamente al luogo in cui tanta gente ha preferito trascorrere l’inizio di questo mese ed al contempo festeggiare un evento così importante come quello della festa dei lavoratori.La montagna è stata meta di tanti reggini e non solo, infatti fra i presenti c’era anche gente venuta da fuori provincia per incontrare nel verde della montagna un po’ di serenità e …
BAGALADI- nei decenni scorsi il nostro entroterra era noto a tutti come la “montagna dei sequestri” oggi però abbiamo l’opportunità di dimostrare che la nostra amata montagna non è solo covo dei sequestratori ma può essere un ottimo volano si sviluppo e di occupazione giovanile.Quest’opportunità ci è data dalla nascita del Parco Nazionale d’Aspromonte, un ente che racchiude e salvaguarda la bella e variegata flora e fauna della nostra terra.Questo volano, però, stenta a partire e proveremo a capire il perché di questa attesa ai cancelletti di partenza …
Il consiglio lo ha votato con grande entusiasmo
Melito Porto salvo- Roberto Latella, presidente uscente della comunità Montana “versante ionico meridionale” batte veramente il record nella storia delle affermazione alle cariche presidenziali dell’ente.Infatti sono ben quattro volte che viene votato consecutivamente per prestare ai cittadini un servizio non indifferente in un momento necessitante di sforzi non indifferenti per lanciare lo stato attuale verso una proiezione positiva nel tempo futuro.E così la comunità montana verrà guidata da Latella, il quale ha presentato giorno del consiglio un programma scritto e che mette …
Secondo i montebellesi bisogna cambiare. C’è bisogno di rinnovamento e quindi sì alla riforma relativa al referendum popolare del 18 aprile 1999.Si vuole, quindi, eliminare la quota proporzionale della camera dei deputati e di conseguenza ben 155 onorevoli.Si ritiene che se il passato ha offerto quanto tutti hanno avuto modo di constatare ossia staticità e dinamismo sconvolgente, il futuro deve avere la possibilità di constatare qualche riforma.E perché no, quindi, alla novità e all’eliminazione di seggi.Bisogna cambiare dicono i montebellesi, del tempo trascorso conosciamo già tanto.E questo pensiero si …
Il commissario prefettizio lascia Montebello JonicoSuraci: non sono disponibile alla delega
Montebello Jonico- finalmente adesso si può veramente considerare conclusa la “tornata” elettorale con il giuramento del sindaco, l’addio del commissario prefettizio e con la nomina degli assessori e l’assegnazione delle deleghe ai consiglieri.Un capitolo molto lungo quello della vita politica Montebellese che ha lasciato tanti spazi e tante interpretazioni relativamente alla caduta dell’amministrazione precedente.Ma perché guardare al passato, si domanda qualcuno, ormai quello che conta è la vita futura del comune che si auspica stabile e serena sotto il …