


Montebello Jonico – Scoprire la cultura greca, le tradizioni e quindi le proprie origini, questo il senso delle iniziative volute dall’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria e nello specifico dall’assessore alle minoranze linguistiche Mario Candido che per mantenere vivo il senso dell’appartenenza al mondo passato ha promosso eventi culturali sul territorio.
Da qui la serata culturale il 25 aprile a Montebello Jonico, dove per l’occasione, nel paese medievale che affonda le proprie radici in Ludovico Abenavoli del Franco, cavaliere che vinse la disfida di Barletta, è prevista, sin dalle ore 19, una …
Montebello Jonico – Restituire la sovranità monetaria al popolo, questo quanto si legge nel libro “la moneta al popolo” scritto dal senatore di Forza Italia Domenico Scilipoti Isgrò il quale pone un forte accento alle tematiche di sviluppo che attanagliano il mezzogiorno d’Italia ed in particolare la Calabria che stenta a decollare nonostante le potenzialità.
Un libro per fare luce sull’anomala situazione del popolo italiano costretto a subire la privatizzazione della Banca d’Italia, con il governo Amato, senza battere ciglio.
Scilipoti Isgrò sottolinea nel suo lavoro come questo atto abbia determinato la …
Montebello Jonico – Presepe della meditazione e della preghiera a Montebello Jonico, dove per le vie dell’antico borgo è stata riproposta la nascita di Gesù Bambino tra gli uomini.
“Gesù Cristo è nato per noi”. Questo il tema scelto dal parroco don Giovanni Gattuso e da Vincenzo Malacrinò, presidente dell’Associazione Culturale “Nicolaos Arghiropoulos” che ha anche elaborato i testi e la regia, al fine di rendere vicina la storia che ha cambiato il mondo.
I soci dell’Associazione Culturale “Arghiropoulos” e i fedeli della parrocchia S. Maria delle Presentazione hanno regalato alla comunità …
Carissimi,
invio in allegato Invito alla donazione in favore del Progetto MuseumChildrenEbook da effettuarsi on line con PayPal accedendo al sito https://www.produzionidalbasso.com/project/viaggio-fantastico-nel-museo-diocesano-di-reggio-calabria/ Obiettivo della campagna è la realizzazione di un’App e di un ebook (1000 copie) da distribuire gratuitamente ai bambini dai 3 ai 10 anni in visita al nostro Museo diocesano: in tal modo i bambini, al termine dell’esperienza, porteranno con sé le immagini delle opere viste, illustrate secondo un percorso guidato da personaggi animati, con una grafica accattivante e testi “a misura di bambino”, il tutto sul proprio …
Carissime/i,
nell’augurare a tutti un Natale di fede, di pace, di salute e di gioia, vi invito a partecipare al presepe vivente che si terrà a Montebello Jonico il 27 dicembre 2014 con inizio alle ore 17 in Piazza Mazzacuva (piazza Chiesa).
Sarà un momento di preghiera itinerante a cui tutti siete invitati a partecipare.
Vincenzo Malacrinò
Per visualizzare la locandina, dopo aver aperto l’articolo, cliccate sulla foto.
Montebello Jonico – Festa patronale a Montebello J. dove per l’occasione, nel borgo antico, la comunità parrocchiale ha organizzato due momenti di fermento religioso e culturale.
La festa dedicata alla Madonna della Presentazione o meglio a Maria Bambina presentata al Tempo, è giorno di festa comunale, molto valorizzata da don Giovanni Gattuso che, sin dal suo insediamento, ha voluto sottolineare il momento liturgico facendo sì che diventasse la festa di tutte le comunità parrocchiali attraverso la presenza di tutte le comunità che ricadono nel Comune di Montebello J.
Alla celebrazione Eucaristica, presieduta …
Montebello Jonico: festa patronale dedicata alla Madonna della Presentazione.
Programma:
20 novembre – dalle ore 8 alle 17.50 Adorazione Eucaristica
Ore 18 S. Messa
Ore 18.30 Salone poetico
Ore 20 “cena insieme” offerta dalla Parrocchia
21 novembre
Ore 18.30: solenne concelebrazione con tutti i parroci del Comune di Montebello Jonico
Ore 19.30 – serata tradizione in piazza – musica e balli tradizionali – crespelle ed altro.
La sezione “Cumelca” di Montebello Jonico animerà la serata.
A Montebello Jonico, nel cuore del centro storico, domani alle ore 17,30 precisamente il via La Croce, la sezione montebellese dell’Associazione Culturale dei Cumelca ha organizzato la festa del vino a cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Una iniziativa che mira a focalizzare il senso della condivisione, dello stare insieme e dell’essere grande famiglia che sperimenta il valore delle antiche tradizioni.
Così tra botti e vino, sarà degustata una “fagiolata” così come affermato dal presidente della sezione di Montebello Jonico, Giovanni Romeo, al fine come egli dice di “valorizzare la …
COMUNICATO STAMPA
L’Associazione culturale NEMESIS di Montebello Ionico, con l’introduzione del suo Presidente Franco Meduri, presenta il libro illustrato Storie d’Africa: gli animali raccontano. Interverrà l’autrice Giuseppina Gullì, intervistata dal professore Antonino Franco. Si tratta di nove racconti ambientati in Namibia in cui l’autrice, insegnante di scienze, ha rappresentato diversi ambienti naturalistici e ha dato voce ad animali e piante con caratteri e personalità differenti, ma sempre con spirito costruttivo, voglia di fare e di scoprire, rispetto per gli anziani e i genitori. Si è tenuto conto con fedeltà scientifica delle abitudini di comportamento, alimentari e di relazione degli animali …