Home » Archive

Articoli nella Categoria ambiente

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[18 ott 2024 | Nessun Commento ]
TEMPORALE A FOSSATO: SFIORATA LA TRAGEDIA

Un fiume d’acqua entra in casa mentre fango e detriti si spargono ovunque. A Fossato, Maria Pellicanò il marito Domenico Iaria e la figlia Maria Rosaria sono in cucina, atterriti si guardano e non sanno cosa fare.  Così provano ad aprire la porta per mettersi in salvo ma l’acqua lo impedisce mentre aumenta il livello sotto i piedi.
Poi il terrore: osservano come il cortile è diventato un lago. Chiedono aiuto e sentono altre urla a pochi metri di distanza. Sono i vicini: Anna Tripodi e Francesco Stillittano. Anch’essi si trovano …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 lug 2022 | Nessun Commento ]
UN ANZIANO IN PERICOLO. AVANZANO LE FIAMME

Le fiamme hanno circondato la casa di un anziano e si temeva il peggio. Spente al momento giusto, sono state domate e costrette ad arretrare. Poi fumo, tanta cenere e vampate salivano verso il cielo tanto da allarmare i montebellesi pronti a chiamare i soccorsi.
La giornata di ieri a Montebello Jonico si è presentata di fuoco sin dalla prime ore del mattino. Un incendio appiccato in prossimità della contrada “Moro” ha bruciato diversi ettari di vegetazione per poi giungere, intorno alle ore 16, sotto l’abitato del centro storico.
Paura tra i …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 lug 2022 | Nessun Commento ]
INCENDI E PAURA: SI APRE LA STAGIONE

È stata quella lingua di fuoco lasciata accesa alla 18.51 a far ripartire il terribile incendio che ha devastato Montebello. Durante la notte gli abitanti di Mastropietro  si sono ritrovati quasi soffocanti dalle fiamme intente a circondare le case.
Urla, grida, richieste di aiuto ed implorazioni si sono udite nella borgata mentre il fuoco avanzava imperante.
In molti ora si chiedono perché quella lingua di fuoco non è stata spenta e perché  i canadair sono rientrati senza fare quell’ultimo lancio. Ciò avrebbe evitato il disastro della notte e del giorno dopo. Ettari …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, politica »

[16 lug 2022 | Nessun Commento ]
DOPO LA BOCCIATURA DI AGAPI IL CONSIGLIO SI RITROVA IN PIAZZA

Consiglio comunale all’aperto per discutere il mancato finanziamento da parte del Ministero per il Sud  e la coesione territoriale del progetto Agàpi proposto dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria in collaborazione con il Comune di Montebello Jonico.
A Saline, in piazza Chiesa, per discutere la bocciatura del progetto che avrebbe dovuto riqualificare il sito delle ex Officine Grandi Riparazioni. Lì doveva nascere un campus di spessore per lo sviluppo di nuove tecnologie a supporto della filiera agroalimentare, dell’energia, del rischio sismico ed idrogeologico inclusa la medicina digitale e molto altro ma non …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, politica »

[16 lug 2022 | Nessun Commento ]
BOCCIATO IL PROGETTO DI RILANCIO DI MONTEBELLO

Bocciato a giugno, senza possibilità di riparare a settembre, il progetto Agàpi. In greco significa “amore”, acronimo di Area Grecanica Advanced Platform for Innovation.
Questo, con i fondi del Pnrr, avrebbe dovuto cambiare il volto dell’Officina Grandi Riparazioni di Montebello Jonico per fare di quei resti e di quel degrado un fiore all’occhiello attraverso un innovativo progetto che, a quanto pare, non ha convinto la commissione.
“Bocciato” Montebello Jonico che aveva sposato il progetto  e  “bocciata” l’Università che ha “partorito”  l’idea, finalizzata allo sviluppo del territorio, attraverso un complesso ed elaborato …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, politica »

[16 giu 2022 | Nessun Commento ]
STRADE PROVINCIALI FUORI USO

Cunette coperte di terra, tombini privi di protezione, erbacce affacciate sulla strada e parapetti usurati dal tempo caratterizzano le provinciali dei paesi  costruiti ai piedi dell’Aspromonte.
Bagaladi, San Lorenzo, Roccaforte, Condofuri, Motta San Giovanni, Montebello Jonico ed altri borghi vantano un asse viario abbandonato da tempo, figlio di antiche mulattiere  percorse da carri.  Ed in alcuni tratti così sono rimaste tra curve e tornanti chiusi a gomito capaci di impedire il contemporaneo passaggio di due mezzi.
Ma questa è cosa di poco conto. L’abbandono lungo questi assi regna sovrano in modo allucinante. …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 apr 2022 | Nessun Commento ]
IL PORTO DI MONTEBELLO: UNA VERGOGNA VERA E PROPRIA

Una vergogna nella vergogna e poi in Calabria tutto funziona. Orfano, abbandonato e schiaffeggiato per anni è stato vittima di degrado profondo fino al punto di far registrare nello stesso l’idea di scomparire per sempre.
E così, a poco a poco, si getta nel mare ed annega sotto gli occhi di tutti. Nessuno cerca di salvarlo e mentre scende a picco molti lo guardano indifferenti.
Si tratta del porto di Montebello Jonico ubicato nella frazione di Sant’Elia, costruito agli inizi degli anni 70 con il “famoso” pacchetto Colombo.
Al porto, che doveva essere …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 apr 2022 | Nessun Commento ]
MARTINA ROGATO UNA DONNA CHE

Semplice e concreta interagisce con i G7 e G20 attraverso i gruppi di interesse ufficiali per “far discutere” ai capi di Stato argomenti da loro elaborati. Una donna piena di vita che difende la vita attraverso un costante impegno.
In prima linea per promuovere la sostenibilità e la giustizia climatica per il per il G7, è stata indicata da Start up Italia come una delle 100 donne che sta contribuendo a cambiare l’Italia. Nel 2020 è tra i change-maker scelti da Papa Francesco per ridisegnare una nuova economia sostenibile.
Laureata alla Luiss …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, politica »

[16 feb 2022 | Nessun Commento ]
PAURA E CORAGGIO LUNGO LA STRADA DELLA VITA

Nei loro occhi si legge la paura, il terrore ed il dramma di una guerra che stravolge la vita. Case squartate, morti, amici persi e scomparsi, strade cancellate, palazzi crollati e tanto dolore.
Sono giovani ed hanno dei figli. Per loro avevano pensato le cose più belle perché nessuno, oggi, poteva pensare alla guerra. Ed invece nel cuore della notte, in un attimo, tutto cambia. La violenza delle bombe si è trasformata in un terribile boato. Poi il fuoco e loro increduli lì fermi, pietrificati e gelidi.
La paura assale, i bambini …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 gen 2022 | Nessun Commento ]
LA EX LIQUICHIMICA: SIMBOLO DI ABBABDONO E DEGRADO

Ferma e pallida, circondata dalla 106 e dalla costa del gelsomino, attesta il fallimento politico e sociale degli anni settanta. Una ciminiera di 174 metri, circondata da ferraglie e cemento, rappresenta la vergogna della punta dello stivale.
Vergogna che schiaffeggia l’inerzia prodotta dalla stasi politica mentre beffeggia i giovani costretti ad emigrare alla ricerca di lavoro. Eppure le risorse di questa terra vengono calpestate come erba marcia, osservate con distacco al pari della peste. In altri casi, invece, vengono decantate per opportunismi di circostanza per poi essere nuovamente abbandonate.
Questa la fisionomia …