Home » Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline

I GIOCHI TRADIZIONALI PER FAR VIVERE IL PASSATO

2 giugno 2025 Nessun Commento

Giochi tradizionali a scuola e non solo. Questo il senso dello scambio culturale tra l’Associazione “I Fossatesi nel Mondo” e l’Associazione Intercultura di Reggio Calabria. A partecipare sono stati gli studenti del Liceo “Alessandro Volta” di Reggio Calabria e studenti di varie nazionalità, in un progetto che ha unito esperienze, identità e territori.

Presso il liceo reggino a presentare l’evento, il presidente dell’Associazione Intercultura Francesca Campolo e la vice Caterina Marra. Poi l’intervento in videoconferenza del dott. Paolo D’Avigo, presidente dell’A.G.A. di Verona vicepresidente dell’Association Européenne des Jeux Antiques.

Subito dopo una lezione pratica sui gioghi antichi presentata dal presidente dell’associazione culturale “I fossatesi nel mondo” Mimmo Pellicanò.

Un tuffo nel passato, nella semplicità dei giochi e nella pura felicità di scoprire molto in poco.  Giochi dell’area dell’antica Grecia, di Montebello e di Fossato. Pellicanò, ormai espero del settore, ha spiegato nel dettaglio ogni gioco per poi far giocare tutti i ragazzi.

Non solo l’incontro a scuola ma l’invito a Fossato per il giorno dopo dove gli studenti sono stati accolti in piazza dal presidente della Pro Loco Montebellum Romina Palamara.

Prodotti tipici locali e poi davanti al palazzo Piromalli i giochi antichi per tutti.  “BBrigghja, Rrumbuli, Circuli, Mazza e Piridhu” hanno fatto da padrone per poi pranzare e visitare oleifici del luogo.

Dopo la visita alla Chiesa dedicata alla Madonna del Buon Consiglio e successivamente la sosta a Saline dove il sindaco Maria Foti ha salutato gli studenti. Soddisfazione da parte del presidente dei “Fossatesi nel Mondo” Mimmo Pellicanò, poiché ritiene questi momenti linfa vitale per tramandare le tradizioni alle nuove generazioni.

Vincenzo Malacrinò

 

 

Lascia un Commento