I FEDELI RESTAURANO IL CALVARIO DI MONTEBELLO JONICO
Montebello Jonico – I fedeli di Montebello Jonico hanno ripristinato il Calvario posto all’ingresso del paese, sostituendo le tre croci ormai usurate dal tempo con nuove croci realizzate artigianalmente.
Un gesto di fede e di profonda partecipazione comunitaria, che ha visto la comunità della Chiesa dedicata alla Madonna dell’Isòdia (Presentazione) unirsi in un’azione concreta d’amore verso un luogo simbolico e caro alla devozione popolare.
L’iniziativa, nata spontaneamente, ha preso forma grazie alla generosità e all’impegno di Nino Cuzzucoli, Nicola Gallo, Leo Infortuna, Pasquale Minniti, Gianpaolo Sclapari, Nino Zema e Giovanni Laganà, che si sono messi a disposizione per restituire bellezza e dignità al sito sacro. Un lavoro sinergico, supportato anche da tante donne della comunità che hanno contribuito attivamente in tutte le fasi del ripristino.
Nessun contributo esterno, solo offerte volontarie raccolte tra la gente del posto: un segno tangibile di quanto la comunità sia ancora profondamente legata ai luoghi della propria fede. Il Calvario torna così a essere spazio di meditazione, riflessione e raccoglimento.
Il lavoro, durato diversi giorni, testimonia lo spirito di servizio e l’affetto che i fedeli nutrono verso la propria Chiesa. Il parroco, don Giovanni Zampaglione, ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa, sottolineando come lo spirito di servizio silenzioso rappresenti la vera forza della parrocchia, luogo di partecipazione e condivisione dell’amore per Cristo risorto.
Il Calvario, ora rinnovato, splende all’ingresso del paese, rappresentando il primo segno di bellezza e accoglienza per chi arriva a Montebello Jonico.
Vincenzo Malacrinò
Pubblicato sulla Gazzetta del Sud