


riceviamo e pubblichiamo
Per salvaguardare gli interessi della Repower,
il Governo grigionese gioca con la vita dei calabresi.
Il Governo dei Grigioni interviene sull’iniziativa popolare nata nel Cantone “Sì a un energia pulita senza carbone“, con la quale i cittadini chiedono che “nella Costituzione cantonale venga inserita una chiara dichiarazione contro le centrali a carbone e che il Cantone agisca affinché le società in cui detiene partecipazioni rinuncino ad investire in questo settore”.
La popolazione cantonale sarà chiamata ad esprimersi per bloccare l’investimento di Repower su Saline Joniche.
Il Governo del Cantone dei …
Montebello Jonico – Giorno 31, in prima convocazione, consiglio comunale in via Portovegno alle ore 10 ed in seconda convocazione giorno 2 novembre alle ore 11.30 per discutere due punti all’ordine del giorno: l’approvazione del regolamento per la disciplina dell’imposta municipale propria e l’approvazione del servizio acquedotti.
Presso il Palazzo di via Portovegno, i consiglieri sono chiamati ad esprimersi in merito ai due punti che toccano da vicino i cittadini.
Montebello Jonico – La strada provinciale di Montebello Jonico è un disastro. Tagliata per far passare i tubi del metano ancora non è stata ripristinata. I cittadini non lamentano il temporaneo disagio presso l’area in cui si svolgono i lavori. Quello lo capiscono. Loro criticano aspramente tutto il tratto lasciato da tempo privo di recupero lungo la provinciale che va da S. Elia a fin sotto Masella.
Costretti a guidare a sinistra, come gli inglesi, gli automobilisti sono inviperiti: “chi ci paga i danni meccanici alle nostre autovetture? Ora è trascorso …
Montebello Jonico – Il comitato del “si” al carbone “vedere chiaro” ritorna sul tema della centrale a carbone evidenziando disapprovando la scelta del Comune di Montebello Jonico di fare ricorso contro la costruzione dell’opera.
“Proprio il Sindaco, aveva appena poco più di un mese fa indetto una riunione dove aveva invitato anche i rappresentanti degli altri Comuni interessati , uscendo alla fine con una dichiarazione che secondo la sua Amministrazione era più corretto prima di prendere decisioni del genere documentarsi meglio sull’iniziativa, escludendo almeno a priori la soluzione del ricorso”.
Il presidente …
Riceviamo e pubblichiamo
Il Sindaco di Melito Porto Salvo, in data 23 ottobre 2012, ha diramato un comunicato stampa con il quale esalta l’opera compiuta dall’attuale Amministrazione. In particolare, fa riferimento alla vicenda del campo ROM e al PISL (Progetto integrato per lo sviluppo locale) affermando – come spesso accaduto – cose che non corrispondono alla realtà.
Con riferimento al Progetto Integrato, misura “Qualità della vita” che prevedeva la riqualificazione dell’area ex depuratore con la realizzazione di un “Parco dell’acqua” per un importo di € 650.000,00, lo stesso, come risulta dalla graduatoria …
Montebello Jonico – L’ospedale di Melito Porto Salvo viene amputato arto per arto e chissà se non è prevista la necrosi totale di quel “corpo” che ha sorretto la vita sin dai primi del ‘900. Un “taglio” oggi e un “taglio” domani. Si usano “bisturi” moderni e non per aprire e sanare ma per chiudere e basta. Risparmio è la parola d’ordine ma alla gente questo poco importa essendo proiettata sulla qualità della vita.
I tagli “si”, dicono i melitesi ma “li facessero i politici ai loro ingombranti stipendi, frutto delle …
Montebello Jonico – I medici di Melito Porto Salvo lavorano sodo per dare dignità a quanto è rimasto con professionalità e costanza mantenendo alta l’efficienza. Questo il messaggio chiaro e palese della gente che, orgogliosa, trasferisce della classe medica così come degli infermieri, dei tecnici e del personale tutto del “Tiberio Evoli”, spesso costretti a lavorare con pochi mezzi.
Questo, evidentemente perché la professione di chi serve lo stato di bisogno è più che altro una missione. Una condizione di vita dettata da regole interiori e dall’amore che supera le ristrettezze …
Montebello Jonico – Prorogata di altri novanta giorni la presenza della Commissione di acceso prefettizia insediata nel Comune di Montebello Jonico il 20 luglio scorso.
Il viceprefetto viceprefetto Alfonsa Caliò e i funzionari Giuseppe Putortì e Pasqualina Dito avranno altro tempo, quindi, per studiare le carte su cui poi dovranno relazionare al Prefetto Vittorio Piscitelli che li ha inviati sul posto.
Il loro iter si concluderà, quindi, il venti gennaio. Solo dopo si potrà sapere se Montebello avrà l’amministrazione eletta o se invece dovrà aprire le porte ai commissari.
Era già nell’aria la …
Montebello Jonico – Entro fine mese il campo di Saline potrà essere omologato dalla Lega ed ospitare le partite dei campionati dilettantistici.
A dare notizia è stato il sindaco di Montebello Antonio Guarna, in un incontro svoltosi a Saline, presso la delegazione municipale, con i rappresentanti delle società calcistiche locali.
Il tutto per tranquillizzare i cittadini sull’impegno della politica verso i delicati temi dello sport e dei giovani dal momento che, nei giorni scorsi, la notizia che le squadre montebellesi dovevano giocare a Melito, aveva destato non pochi malumori.
Guarna chiarisce affermando che …
Montebello Jonico – La consigliera di minoranza, Giuditta Eliana Zaccuri, ha lanciato una freccia alla maggioranza, in merito al tema della centrale a carbone, relativamente al ricorso presentato dal Comune di Montebello Jonico contro il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che autorizzerebbe la realizzazione del progetto Sei – Repower.
“Il ricorso presentato dal Comune di Montebello Jonico, avverso il DPCM del Governo Monti, si legge nella nota inviata alla stampa, per la realizzazione in Saline Joniche di una centrale termoelettrica a carbone, suscita in me alcune perplessità”.
Titubanze, perché “all’interno …
Montebello Jonico – Il Comune di Montebello Jonico presenta il ricorso contro la centrale a carbone di Saline di Montebello Jonico. Si tratta, così come anticipato, di un ricorso adesivo a quello già presentato dalla Regione Calabria al Tar Lazio.
La notizia non è uscita dal palazzo comunale di via Portovegno con comunicati stampa ufficiali bensì attraverso fonti molto attendibili.
Il ricorso è incentrato contro la realizzazione della centrale a carbone e contro, quindi, il progetto Sei perché su quell’area non sorga ciò che la gente definisce un ecomostro.
E’ quindi implicito che …
Montebello Jonico – I ragazzi della cooperativa “Rinascita” di Saline di Montebello Jonico sono pronti a realizzare le targhette identificative in ceramica da apporre nelle vie del paese in virtù del riordino della toponomastica.
Tra l’altro sarà proprio la cooperativa “Rinascita” a donare al Comune di Montebello Jonico tutto il materiale a costo zero. Ciò che si chiede è solo la collaborazione di un dipendente dell’Ufficio Tecnico perché dia il materiale su cui poter lavorare.
Questa la singolare e brillante iniziativa del presidente Mario Alberti, uomo lungimirante, che ha ben pensato di …
Positivo il bilancio dell’estate culturale montebellese che ha visto avvicendarsi poeti e artisti nel tradizionale appuntamento del Premio Letterario “Città di Montebello Jonico- Edward Lear” e nel raduno di poeti e musicisti della “Serenata Montebellese”.
Franca Evoli, presidente dell’Associazione Culturale “Nicolaos Arghiropoulos”, entusiasta per i risultati ha già indicato le linee guida per il fututo.
Il Premio, quest’anno è stato dedicato al grande scrittore e viaggiatore inglese Lear, che nel 1847, giunse anche a Montebello e ne descrisse, nel suo diario, le bellezze.
Quest’anno diverse sono state le novità tra cui l’introduzione della categoria riservata …
Riceviamo e pubblichiamo
Lo squinternato tentativo di replica di Walter Scerbo, sotto l’effige del gruppo di minoranza in consiglio comunale a Palizzi, mi spinge ad ulteriori precisazioni considerate le inesattezze propalate nel loro documento. In primis, mi rammarica il fatto che nello scambio di opinione fra me ed il capogruppo della minoranza in consiglio comunale a Palizzi, sulla questione “centrale a carbone” a Saline, abbia voluto trascinare anche gli altri componenti del gruppo, persone che conosco e che stimo. Probabilmente un tremebondo Walter Scerbo aveva bisogno di essere spalleggiato in questo …
Montebello Jonico – Porto, ponte sullo stretto e centrale a carbone hanno conquistato la scena del consiglio di via Portovegno anche se il tema da discutere era sul bilancio.
Il sindaco, Antonio Guarna, ha informato il consiglio che giungeranno 700 mila euro dalla Regione per il porto così come si evince dalla lettera ricevuta dell’assessore regionale ai lavori pubblici Pino Gentile.
Per quanto riguarda il ponte sullo stretto, dove Saline era stata indicata come “sito discarica”, il sindaco ha assicurato che ciò non accadrà e che è stata decisa la riqualificazione dei …