


San Francesco di Sales,
la scrittura è come un fiume: ha bisogno di essere alimentata.
Ha bisogno di essere carica, forte e capace di giungere ovunque per poi gettarsi nel mare dove continua a scorrere costantemente.
Ti chiedo di intercedere presso Dio perchè ogni giornalista e ogni scrittore sappia portare fuori dal proprio cuore e dalla propria mente quanto di più positivo esista.
Ti chiedo di intercedere presso Dio perchè chi pone la penna su un foglio per lasciarne traccia sia sempre ispirato da Dio ed il suo operato possa possa servire quale strumento …
Montebello Jonico – Donata una scultura agli anziani della casa di riposo “Azalea” di Saline di Montebello Jonico. Giuseppe Rotilio, ha voluto ricordare i “suoi” anziani con un dono: una colomba scolpita sul legno con un ramoscello di olivo dall’artista Rino Dan di Arzerello di Piove di Sacco (PD).
L’artista dalla non comune capacità di saper trasferire sul legno la forza della proprie emozioni ha voluto scolpire questo simbolo quale messaggio di pace e di gioia.
Nella sua lunga carriera, ha detto Giuseppe Rotilio, Den ha donato al mondo numerose opere artistiche …
La Sei –Repower è stata candidata a ricevere l’Oscar della Vergogna. Un premio che, ogni anno, attraverso una libera votazione sul sito www.publiceye.ch, viene conferito alle società che società che “a livello intenzionale mantengono comportamenti scorretti, come lo sfruttamento delle condizioni di lavoro, i danni ambientali, operazioni di disinformazione sulle conseguenze dei loro operati, e non tengono conto della responsabilità sociale delle imprese”.
A dare notizia è il coordinamento del “no carbone dell’area grecanica” che, soddisfatto per la presenza della multinazionale tra coloro che riceveranno il premio, invita i cittadini a …
Montebello Jonico – Giuseppe Scopelliti e Giuseppe Raffa sono stati additati dal sindaco di Montebello Jonico Antonio Guarna nel corso dell’ultimo consiglio per non aver dato risposte al territorio.
In modo particolare a Scopelliti, Guarna chiede le motivazioni per cui non ha risposto alla sua lettera relativa al rilancio dell’area della ex liquichimica, luogo in cui dovrebbe sorgere la centrale a carbone mentre a Raffa evidenzia il tema del “waterfront”.
Il consiglio dopo aver recepito gli adeguamenti in merito alle disposizioni del decreto 174/2012 ha approvato il nuovo regolamento dei controlli.
Il voto …
Riceviamo e pubblichiamo
Al Sindaco
di Montebello Jonico
Oggetto: toponomastica comunale. Richiesta di sospensione procedura di approvazione e delibera n.43, G.M. 17/05/2011
Con la deliberazione in oggetto la G.M. ha approvato una nuova toponomastica in gran parte del territorio comunale, sia attribuendo la denominazione a nuove strade e sia modificando quella di numerose altre.
Ritengo, in via preliminare e considerata la delicatezza e la complessità della materia, nonché per l’ampiezza delle modificazioni introdotte, che sarebbe stato necessario e utile un ampio confronto sia con i cittadini che nel consiglio comunale. La G.M., invece, ha …
Montebello Jonico – La grandine è giunta anche nel Comune di Montebello Jonico ma non era la solita, conosciuta da tutti, poiché molto somigliava a sassi di modeste dimensioni.
Ciò è accaduto nei giorni scorsi, quando, improvvisamente, dal cielo grigio e carico di nuvole cadeva al suolo acqua congelata.
Un evento naturale senza precedenti che ha recato danni non solo alle colture ma anche ad automobili e persone.
Sembrerebbe strano ma qualcuno, trovandosi per strada, senza ombrello, ha affermato che “la grandine somigliava a dei veri e propri sassi tanto che la schiena, …
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Nella mattinata di oggi, i consiglieri di Melito Futura Mario Iaria e Gianni Putortì, unitamente al coordinatore del movimento Pasquale Pizzi, hanno incontrato il Presidente della Comunita Montana dell’Area Grecanica, d.ssa Angela Zavettieri.
Nel corso della visita, i consiglieri hanno manifestato la loro vicinanza all’ente e ai suoi dipendenti per il grave momento di crisi che gli stessi stanno affrontando e che ha determinato il mancato pagamento degli stipendi e le proteste dei lavoratori.
Sul punto, il Presidente ha confermato di aver attivato tutti i canali istituzionali, in particolare quelli …
È Giacomo Battaglia il presentatore ufficiale, per la Calabria, del Festival Nazionale di Castrocaro che seleziona voci e volti nuovi per il mondo dello spettacolo.
Un evento importante, organizzato dalla RAI e 9 Eventi mentre per la Calabria è esclusivista l’Associazione Culturale “Kabuki” di Mimmo Porcino.
Partiamo subito, ha detto Giacomo Battaglia e da Gennaio ad Aprile, gireremo la Calabria.
L’attore calabrese si è detto orgoglioso di poter portare sul palcoscenico calabresi meritevoli di palesare il proprio talento al pubblico.
“Questa terra, ha detto, è ricca più di …
Montebello Jonico – E’ stato presentato a Masella il progetto “MontebelloTur” realizzato a titolo volontario dall’architetto Salvatore Cuzzucoli e dall’ingegnere Fabio Leandro Macheda, in collaborazione con il dott. Giovanni Crea e il dott. Domenico Principato.
Presente anche l’assessore Giuseppe Cuzzucoli, assessore comunale al turismo e Domenico Pellicanò, presidente dell’Associazione “I Fossatesi nel Mondo” che è partner del progetto teso a promuovere iniziative di marketing a favore del territorio comunale.
Per questo motivo è stato realizzato un portale www.montebellotur.it al fine di rendere organica l’offerta turistica, classificando le risorse turistiche attuali ed evidenziando …
Montebello Jonico – Sui concorsi pubblici è già guerra aperta e il consigliere di minoranza Ugo Suraci non usa mezzi termini affermando, nella lettera inviata al sindaco, Antonio Guarna che “la tempestività con la quale si procede a tale pianificazione è la più eloquente dimostrazione della fretta con la quale l’amministrazione comunale vuole (o deve!) realizzare gli obiettivi di sistemazione”. Due i bandi di mobilità già presenti sul sito: due posti per vigili urbani e uno per funzionario amministrativo a tempo parziale. Per Suraci la mobilità rappresenta “un puro, semplice …
L’associazione culturale “Nicolaos Arghiropoulos” ha realizzato il calendario 2013 di Montebello Jonico proponendo la riscoperta dei beni ambietali.
Nello specifico, quest’anno ha trattato “le rocce, sculture del tempo”.
Chi volesse prenotare una copia può scrivere su questo sito alla voce commenti oppure all’indirizzo e.mail vincenzomalacrino@gmail.com
Cari amici,
dopo il concerto di giorno 20 dicembre, che si è tenuto a Masella e dopo quello di giorno 2 gennaio che si è svolto a Fossato, a Montebello Jonico sabato 5 gennaio ore 18, presso la Chiesa Protopapale dell’Isòdia (Presentazione) il Coro Polifonico Interparrocchiale dell’Isòdia “don Pietro Polimeni” presenterà il concerto di Natale.
Tutti i componenti del Coro vi aspettano.
Non mancate.
A presto
Vincenzo Malacrinò
Il tempo corre e scorre mentre, a tratti, sembra rincorrere l’uomo, intento a seguirlo e a superarlo.
Entrambi corrono; sfrecciano da ogni luogo per cercare o forse per cercarsi mentre l’uno, a volte, pensa di sfuggire l’altro.
È questa la corsa della vita che richiede la speciale capacità del silenzio per entrare nella storia della vera umanità, quella che riesce ad ascoltare la voce del tempo e quella del suo stesso tempo.
Quest’ultimo non appartiene a nessuno ma solo a Dio. Scorre perché l’uomo lo ha incastonato in secondi, minuti, ore, giorni e …